L’EAV respinge le accuse di privilegiare i turisti rispetto ai pendolari sulle linee vesuviane. In una nota ufficiale, l’azienda sottolinea che:
Le corse giornaliere dedicate ai pendolari sono 218 su un totale di 284.
Le corse per Torre Annunziata/Castellammare/Sorrento, utilizzate da pendolari e turisti diretti in costiera, sono 66 e non sono aumentate rispetto all’anno scorso.
Le scelte di EAV mirano a rispondere alla domanda di trasporto, di qualsiasi tipo, evitando sovraffollamenti e ritardi.
La sperimentazione sulla tratta Napoli/Torre Annunziata/Sorrento ha prodotto risultati positivi:
8 treni su 10 sono puntuali (rispetto a 3 su 10 di un anno fa).
Domenica delle Palme: ritardo medio di 4 minuti sulle linee vesuviane, 2 minuti sulla Napoli-Sorrento.
Linee flegree: ritardo medio inferiore a 1 minuto.
EAV riconosce i problemi:
Treni vecchi di 40-50 anni, con frequenti guasti.
Mancanza di treni disponibili e aumento dell’usura.
L’azienda sta lavorando per migliorare la situazione:
Assunti due nuovi dirigenti da Trenitalia.
Richiesta consulenza ai massimi esperti del settore ferroviario.
Tuttavia, i problemi strutturali possono essere risolti solo con:
Nuovi treni.
Nuovo segnalamento ferroviario.
EAV si impegna a continuare a lavorare per migliorare il servizio offerto ai pendolari e ai turisti.+
Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto
Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ribaltato il provvedimento di decadenza dal ruolo di… Leggi tutto
Torre Annunziata – Una meraviglia hi-tech che sembra uscita da Las Vegas o Dubai, ma… Leggi tutto
Una nuova proroga ha colto di sorpresa i residenti di Ischia, con le osservazioni al… Leggi tutto
Torre Annunziata – È partita una gara di solidarietà per Luigi Guadagno, il 18enne di… Leggi tutto