La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha individuato una vasta area nel Comune di Santa Marina utilizzata per la gestione di rifiuti pericolosi in modo illegale.
Il sequestro dell’area e dei materiali è stato eseguito dai finanzieri della Tenenza di Sapri, che hanno individuato diverse tonnellate di rifiuti pericolosi depositati in modo incontrollato, mettendo a rischio l’ecosistema circostante.
La zona interessata, situata vicino al centro abitato e all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è di grande pregio ambientale.
Il proprietario dell’area è stato deferito alla Procura della Repubblica di Lagonegro e dovrà rispondere dei gravi reati ambientali commessi.
Questa operazione dimostra l’impegno costante delle autorità nella protezione dell’ambiente e della salute pubblica, anche nei piccoli centri urbani.
Oroscopo di oggi 13 febbraio 2025, le previsioni astrali segno per segno con particolare attenzione… Leggi tutto
Nel cuore del rione Sanità, i carabinieri della stazione Napoli Stella hanno smantellato una centrale… Leggi tutto
Gennaro Petrucci, reo confesso mandante dell'omicidio dell'ingegnere Salvatore Coppola avvenuto l'11 marzo 2024, a San… Leggi tutto
Nelle ultime settimane, due detenuti in carceri italiane hanno ottenuto il permesso di effettuare colloqui… Leggi tutto
La procura di Milano ha identificato e sequestrato circa 980mila euro versati dall'imprenditore Massimo Moratti… Leggi tutto
Il vulcano siciliano ha dato spettacolo con l'eruzione del cratere Bocca Nuova, creando un suggestivo… Leggi tutto