La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha individuato una vasta area nel Comune di Santa Marina utilizzata per la gestione di rifiuti pericolosi in modo illegale.
Il sequestro dell’area e dei materiali è stato eseguito dai finanzieri della Tenenza di Sapri, che hanno individuato diverse tonnellate di rifiuti pericolosi depositati in modo incontrollato, mettendo a rischio l’ecosistema circostante.
La zona interessata, situata vicino al centro abitato e all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è di grande pregio ambientale.
Il proprietario dell’area è stato deferito alla Procura della Repubblica di Lagonegro e dovrà rispondere dei gravi reati ambientali commessi.
Questa operazione dimostra l’impegno costante delle autorità nella protezione dell’ambiente e della salute pubblica, anche nei piccoli centri urbani.
Dopo il pareggio per 1-1 contro il Milan nella semifinale d'andata di Coppa Italia, l'Inter… Leggi tutto
Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in… Leggi tutto
Roma si prepara a un evento che promette di scuotere le fondamenta della scena musicale… Leggi tutto
Roma - Slitta al prossimo 3 giugno la discussione sulla revoca della confisca de La… Leggi tutto
Un connubio di arte e dionisiaco: un viaggio nell'evoluzione creativa La pittura, l'illustrazione, la fotografia… Leggi tutto
Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto