#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Castellammare, Dino De Angelis, e “Il caso Tenco” andato in scena al Teatro Stabile Santa Filomena

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il caso Tenco”, uno spettacolo di Dino De Angelis, narratore e scrittore lucano, è andato in scena sabato 2 e domenica 3 marzo presso il Teatro Stabile Santa Filomena di Castellammare di Stabia, nell’ambito della rassegna 2024.

L’autore, supportato da immagini e filmati dell’epoca, con una potente narrazione durata circa due ore, ha coinvolto emotivamente il folto pubblico presente, attraversando la tormentata vita di Luigi Tenco fino al tragico epilogo avvenuto il 27 gennaio 1967, dopo una disastrosa performance canora alla prima serata della 17ma edizione del Festival di Sanremo.

“Faremo una lunga camminata sulla sua vita questa sera. Un sacco di interrogativi tireremo fuori, forse anche qualche risposta.”

Ha esordito così Dino De Angelis nei primi minuti dello spettacolo sul cantautore genovese e, di fatto, ha proseguito condividendo una puntuale ricostruzione delle vicende che hanno caratterizzato la complicata trama di un caso giudiziario, liquidato frettolosamente come suicidio, ma attraversato da oggettive incongruenze che ancora oggi, dopo ben cinquantasette anni – in assenza di prove inconfutabili – non consentono di affrancarlo da motivati sospetti. Circostanza che ha tra l’altro legittimato la richiesta di riapertura del caso, con conseguente controinchiesta, nel 2013.

Troppi gli errori dell’analisi condotta nelle brevi indagini sulla scomparsa di Tenco, troppe le anomalie che si riscontrano attraverso i dettagli dell’epoca e che rafforzano l’idea dell’autore in merito all’inattendibilità del preteso suicidio.

Una fine del genere non appare verosimile per un personaggio – sì controcorrente e con una propensione al mal di vivere, probabilmente dettata da vicissitudini familiari – ma dal talento smisurato e comprovata intelligenza.

Al netto delle proprie ricerche, consultazioni di biografie ed interviste ai principali protagonisti della triste vicenda, ed alla luce dei fatti di cronaca, Dino De Angelis, con le sue analitiche deduzioni, ha dominato abilmente la scena innescando il vivo interesse e la partecipazione della platea presente, che ha talvolta interagito con lui attraverso brevi interruzioni dell’accorato monologo, rivelandone ancor di più l’oggettivo valore.

L’opera dell’autore lucano, nel 2021 – nel periodo in cui vigeva l’inibizione degli spettacoli e degli incontri dal vivo – è stata preceduta dalla serie intitolata “Nessuna lacrima vada sprecata – Il caso Tenco”, visibile sui suoi canali facebook o Linkedin, tutt’ora disponibile sul web.

Uno strumento che si palesa quale interessante occasione di approfondimento della questione per gli estimatori del cantautore scomparso, ma anche un valido approccio con la caratura artistica di Dino De Angelis.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2024 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento