#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Decreto Energia, cosa succede adesso?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lโ€™Italia resterร  un Paese competitivo sul mercato energetico? Se ne รจ parlato allโ€™Agenzia di stampa Dire martedรฌ 12 marzo, con un confronto in diretta per fare il punto della situazione a partire dal nuovo Decreto Energia.

Ne hanno dibattuto la Responsabile Energia della Cna, Barbara Gatto, il Direttore Generale Energean, Gaetano Annunziata, il Presidente della Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali, Piergabriele Andreoli e lโ€™onorevole Massimo Milani, Deputato di Fratelli dโ€™Italia. La moderazione del direttore dellโ€™Agenzia Dire Nico Perrone.

ANNUNZIATA (ENERGEAN): DL Dร€ OPPORTUNITร€ DI INVESTIRE IN NUOVE AREE

โ€œLโ€™Italia รจ un Paese difficile in termini di investimento ma ha e ci sono grandi opportunitร . Il Dl Energia va nella direzione giusta, ed รจ quella di guardare la tematica energetica a 360 gradi e non in un unico senso.

Il Dl dร  lโ€™opportunitร  agli operatori di investire in nuove aree, e per il gas quello prodotto viene destinato agli โ€˜energivoriโ€™ a un prezzo differente da quello di mercato. Il governo prevede che chi vende e chi acquista ha la possibilitร  di conoscere il prezzo per 5 anni, questa รจ cosa non da poco.

Il Decreto รจ nella direzione giusta, stiamo nella fase iniziale e attendiamo la bozza di contratto da parte del Gse (Gestore dei servizi energetici, ndr) e la manifestazione di interesse, che saranno punti cruciali per capire quali garanzie ha chi investe dei soldi, anche privati, per avere la certezza di portare a compimento lโ€™investimentoโ€. Lo ha dichiarato Gaetano Annunziata, direttore generale Energean, nel corso del confronto su โ€˜Cosa succede con il nuovo Decreto energiaโ€™.

Marsilio confermato presidente dell’Abruzzo: “Campo largo non sarร  il futuro dell’Italia”

GATTO (CNA): DECRETO NON ORIENTATO VERSO PICCOLE E MEDIE IMPRESE
โ€œI nostri associati sono imprese che consumano energia. Il Decreto Energia ha voluto guardare a soluzioni strutturali in termini di produzione nazionale con le rinnovabili, ma i beneficiari diretti della misura sono le imprese di grandi dimensioni, gli energivori, che sono quelli con lโ€™accesso alle condizioni di mercato, presumibilmente vantaggiose, dellโ€™energia che verrร  prodotta.

Non abbiamo visto il Decreto orientato direttamente alle nostre imprese. Parallelamente, sul fronte dellโ€™energia, il governo si รจ mosso approvando il recente Decreto sul PNRR che ha guardato alle esigenze delle piccole imprese, anche con la dotazione di risorse importanti, oltre 6 miliardi, che andranno a incentivare la riconversione in chiave innovativa e di efficienza energetica dei processi produttivi delle aziende, anche in abbinamento a impianti di autoproduzione da fonti rinnovabiliโ€.

Lo ha dichiarato Barbara Gatto, responsabile energia della Confederazione nazionale dellโ€™artigianato e della piccola e media impresa (CNA), nel corso del confronto su โ€˜Cosa succede con il nuovo Decreto energiaโ€™.

MILANI (FDI): DECRETO RIVOLTO AD AZIENDE ENERGIVORE E GASIVORE

โ€œIl Decreto Energia ha toccato aspetti piรน specifici delle aziende energivore e gasivore, per assicurare un approvvigionamento a prezzi calmierati e controllati per un dato periodo di tempo, lasciando perรฒ la libertร  di mercato, perchรฉ non vogliamo tornare a un governo che fa le tariffe. Siamo per il mercato libero, ma anche lo stesso, a volte, va aiutato e supportato con regole adeguate.

Tutto ciรฒ ha permesso di aumentare lโ€™estrazione di gas sul nostro territorio, legandola alla vendita con prezzi calmierati nei confronti delle imprese che consumano di piรน. Per le imprese energivore, nel Decreto ci sono importanti misure che riguardano non solo il sostegno economico ma anche la facilitazione della permessistica. Il Dl ha anche dato impulso allโ€™individuazione di due aree per la produzione di energia eolica offshore, in mare oltre le sei miglia dalla costaโ€. Lo ha dichiarato lโ€™onorevole Massimo Milani, deputato di Fratelli dโ€™Italia, nel corso del confronto su โ€˜Cosa succede con il nuovo Decreto energiaโ€™.

MILANI (FDI): DA DECRETO SPINTA SU RINNOVABILI SENZA DETURPARE PAESAGGIO

โ€œLa sindrome di Nimby (โ€˜non nel mio cortileโ€™, ndr) รจ uno dei problemi che abbiamo in Italia e abbiamo anche una cultura del โ€˜Noโ€™. รˆ dovuta intervenire una crisi internazionale sullโ€™approvvigionamento energetico per capire quanto era importante autoprodurre in Italia da tutte le fonti possibili. Nel Decreto Energia cโ€™รจ una spinta molto forte verso le rinnovabili e non vogliamo deturpare il nostro paesaggio, ma รจ chiaro che dobbiamo far convivere entrambe le esigenzeโ€. Lo ha dichiarato Massimo Milani, deputato di Fratelli dโ€™Italia.

ANDREOLI (RENAEL): MOMENTO FERTILE PER APPLICAZIONE DI NUOVE E RINNOVABILI

“Le agenzie energetiche locali sono un tassello fondamentale per la corretta veicolazione sia dell’informazione che dei modelli di scambio che si fanno, per l’applicazione reale delle politiche energetiche. Ci troviamo in un momento molto interessante e molto fertile per la spinta verso l’applicazione delle nuove energie, anche rinnovabili.

Le agenzie sono un anello di congiunzione tra settore pubblico e privato, per raggiungere obiettivi di sicurezza energetica e decarbonizzazione. La formazione รจ fondamentale e la nostra Rete si fa forte dell’esperienza delle agenzie, che in questi anni hanno sempre operato un dialogo con le imprese, associazioni di categoria e con gli enti pubblici, per rimanere al passo delle grandi novitร ”. Lo ha dichiarato il presidente della Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali (Renael), Piergabriele Andreoli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2024 - 14:04


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento