#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:21
15.9 C
Napoli
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...

Debutta al Teatro Tram ‘Andromac(hi)a’, una riflessione sul mito sotto forma di monologo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Esce in scena ‘Andromac(hi)a’ al Teatro TRAM: un monologo sul mito”

Al Teatro TRAM, dal 15 al 17 marzo 2024, si esibirร  “Andromac(hi)a. Monologo in tre mo(vi)menti”, scritto da Armando Rotondi e interpretato da Valeria Impagliazzo, con la regia dello stesso Rotondi e di Impagliazzo.

Il monologo rappresenta una riflessione drammatica sulla figura mitologica di Andromaca, la quale ha perso tutti i suoi cari, incluso il marito Ettore, per mano di Achille. Il testo si concentra su specifici momenti della vita di Andromaca e sulla sua consapevolezza di essere un personaggio mitico. Attraverso tre movimenti intersecanti, emerge il confronto tra Andromaca e altri personaggi come Ettore, Astianatte e Neottolemo, in un contesto ispirato da vari autori, tra cui Omero, Euripide, Heiner Mรผller e Jean Cocteau.

“Andromac(hi)a” รจ descritto come un viaggio artistico tra Spagna e Italia, dove si sono tenute le prove, che esplora le diverse sfaccettature di Andromaca. La produzione รจ curata da Edizioni Progetto Cultura e vede la partecipazione di artisti internazionali come Martin Lewton e Lea Marks.

Le date e gli orari degli spettacoli sono i seguenti:
– Venerdรฌ ore 21.00
– Sabato ore 19.00
– Domenica ore 18.00

I prezzi dei biglietti sono: โ‚ฌ 13,00 per l’intero e โ‚ฌ 10,00 per under 30 e over 65.

Sarร  un’occasione imperdibile per immergersi nell’intensa narrazione di Andromac(hi)a e per apprezzare l’interpretazione di Valeria Impagliazzo sotto la sapiente regia di Armando Rotondi.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2024 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento