Vincenzo De Luca
In un dibattito sul tema della povertà, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha proposto di ripristinare il reddito di inclusione come strumento efficace per affrontare il problema.
Egli ha sottolineato l’importanza di evitare approcci puramente propagandistici e ha suggerito di seguire l’approccio adottato durante il governo Gentiloni, che coinvolgeva attivamente i Comuni nel processo di individuazione delle aree colpite dalla povertà.
De Luca ha evidenziato la necessità di un approccio laico e responsabile, che tenga conto delle risorse disponibili ed eviti distorsioni nel sistema. Il coinvolgimento delle istituzioni locali e delle famiglie in condizioni di povertà è stato identificato come un elemento fondamentale per una strategia efficace.
Il governatore ha sottolineato che la lotta alla povertà è una sfida nazionale che richiede un impegno condiviso e pragmatico. Queste riflessioni sono emerse durante un incontro organizzato dalla Flc Cgil, al quale De Luca ha partecipato per discutere sul tema dell’autonomia differenziata.
La sua proposta di tornare al reddito di inclusione rappresenta un primo passo nella direzione di una politica sociale più inclusiva ed efficace nel contrastare la povertà.
Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto
Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto