Cronaca di Napoli

Maurizio De Giovanni: “Se andassi via da Napoli non scriverei più una parola”

Condivid

Durante la trasmissione “Giù la maschera” su Rai Radio 1, dedicata oggi alla città di Napoli con il titolo ‘All’ombra del Vesuvio: tra speranza e fatalismo’, lo scrittore e giornalista Maurizio De Giovanni ha espresso profonde riflessioni sul legame indissolubile che lo lega alla città partenopea.

“Se andassi via da Napoli non scriverei più una parola”, ha dichiarato, sottolineando l’influenza determinante che la città ha sulla sua ispirazione e sulla sua produzione letteraria. “Racconto quello che dice la città”, ha aggiunto, descrivendo Napoli come un luogo assorbente e “stretto”, caratterizzato da una densità di popolazione tra le più alte d’Europa nonostante i rischi connessi alla sua geografia vulcanica.

De Giovanni ha evidenziato le problematiche legate alla zona rossa, spesso sottovalutate ma sempre incombenti, accentuate dalle recenti scosse sismiche oltre il magnitudo 3 che hanno colpito la regione. Tuttavia, ha sottolineato che questa strettezza fisica ha contribuito a creare un’omogeneità culturale unica, che considera una ricchezza straordinaria.

Tra le peculiarità dei napoletani, De Giovanni ha evidenziato due aspetti fondamentali: la provvisorietà e il fatalismo. “La provvisorietà porta alla duttilità e alla capacità di guardare al futuro sempre con ottimismo”, ha spiegato, evidenziando la resilienza del popolo napoletano di fronte alle avversità.

Riguardo al fatalismo, ha commentato: “Contro il Vesuvio, come contro i Campi Flegrei, non c’è possibilità di combattimento”. Tuttavia, ha anche sottolineato che la scaramanzia è considerata più un vezzo che una credenza reale, citando l’esempio della festa per lo scudetto vinto dal Napoli lo scorso anno, celebrata già due mesi prima nonostante mancasse ancora la matematica.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2024 - 11:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19