Le autorità locali di Torre del Greco hanno condotto controlli mirati per contrastare gli abusi all’interno dei mercati ittici della città.
Vigili urbani, agenti di polizia, Guardia Costiera e personale dell’Asl Napoli 3 Sud hanno unito le forze per un’operazione nelle “piazzette” cittadine, che ha portato al sequestro di circa 200 chili di prodotti ittici, tra cui spigole, orate, merluzzi e salmone, privi di tracciabilità e etichettatura.
Durante i controlli, sono state elevate multe per un totale di 9.000 euro a sei esercizi commerciali che non sono riusciti a fornire informazioni sulla provenienza dei prodotti ittici sequestrati.
La merce è stata successivamente distrutta, ad eccezione di alcuni esemplari riconosciuti in buono stato e rimessi in mare. Inoltre, il titolare di un deposito di prodotti ittici è stato multato per il cattivo stato igienico dei suoi prodotti
. Queste azioni mirate dimostrano l’impegno delle autorità nel garantire la tracciabilità e la sicurezza dei prodotti ittici venduti nei mercati locali, proteggendo così la salute dei consumatori e contrastando pratiche illegali nel settore.
Una sconfitta difficile da digerire per il Milan, battuto dal Napoli nel posticipo della 30ª…
Il Napoli batte il Milan e si rilancia nella corsa scudetto, restando in scia all’Inter…
Un intervento che vale più di un gol: Alex Meret è stato uno dei protagonisti…
Il Napoli supera il Milan con una prestazione convincente e rilancia le proprie ambizioni in…
Una serata da ricordare per Romelu Lukaku, che festeggia il gol numero 400 in carriera…
Il Napoli di Antonio Conte impiega meno di venti minuti per piegare il Milan e…