Nel corso di una serie di controlli svolti ieri dai diversi corpi di polizia a Vomero, nelle aree più frequentate della movida, sono state identificate 346 persone, di cui 40 con precedenti penali.
Sono stati controllati anche 75 veicoli, riscontrate 2 violazioni del Codice della Strada e verificati 8 esercizi commerciali. Tra le violazioni riscontrate, ben 5 esercizi sono stati sanzionati per un totale di 18.800 euro.
Sono state segnalate criticità legate alla sicurezza e all’igiene alimentare, in particolare per mancato aggiornamento delle schede relative alle condizioni di sicurezza e igiene alimentare e per la mancata esibizione del manuale e delle predette schede.
Inoltre, in collaborazione con l’Ispettorato del Lavoro di Napoli, sono state imposte 3 prescrizioni a 5 esercizi commerciali per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Questa attività di controllo mira a garantire il rispetto delle normative vigenti e a tutelare la sicurezza e il benessere pubblico nelle zone della movida, particolarmente frequentate durante il periodo estivo.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto