#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:03
13.1 C
Napoli
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime

Napoli, completato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino della metro 1

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un passo avanti importante per la mobilità di Napoli e per il turismo: è stato infatti completato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino della linea 1 della metropolitana.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

L’abbattimento dell’ultimo diaframma: Questa mattina la fresa TBM, che ha realizzato lo scavo nel sottosuolo, ha abbattuto l’ultimo diaframma tra le due gallerie che compongono il percorso della metro. All’evento hanno assistito il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore alle Infrastrutture e Mobilita’ Edoardo Cosenza.

Un progetto complesso: Il progetto delle due gallerie (ciascuna lunga circa 1000 metri e con un diametro di 6,8 metri) è stato redatto da Metropolitana di Napoli e Metropolitana Milanese. La realizzazione è stata affidata al Consorzio Integra – Sinergo Spa.

I lavori: La prima galleria era stata ultimata a marzo 2021. La fresa era stata poi smontata a Poggioreale e trasferita a Capodichino per lo scavo della seconda galleria, iniziato a luglio 2021.

Un’interruzione e la ripresa: I lavori hanno subito un’interruzione a causa di un cedimento nel cimitero di Poggioreale a gennaio 2022, quando mancavano ancora 120 metri di scavo. La sospensione si è protratta fino a dicembre 2022. Con la ripresa dei lavori, sono state eseguite opere di consolidamento del terreno per evitare altri sprofondamenti.

Le prossime tappe

“Ci auguriamo che entro il 2026 la metro possa arrivare all’aeroporto di Capodichino”, ha dichiarato il sindaco Manfredi. “Quest’opera è frutto di una grande collaborazione istituzionale e un grande lavoro fatto da imprese qualificate”.

“Una grande collaborazione istituzionale tra Metropolitana e Comune ci consentirà di aprire entro giugno 2026 il collegamento delle stazioni Tribunali e Centro Direzionale, che sono quasi operative, con Capodichino”, ha confermato Paolo Carbone, presidente della Metropolitana di Napoli.

Il completamento del collegamento tra Poggioreale e Capodichino rappresenta un passo avanti significativo per il sistema di trasporti di Napoli e per il turismo, facilitando l’accesso all’aeroporto.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2024 - 13:44

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento