A maggio 2024 si terrà la terza asta per la vendita dell’Istituto Salesiani (dopo le prime due deserte) per meno di tre milioni di euro. Lo si fará senza una forte iniziativa pubblica per fermare possibili intenti speculativi o, peggio, criminali?
Serve adesso un gesto forte delle Istituzioni che scoraggi chi pensa di poter fare un “affare” con il gioco delle aste deserte.
Le istituzioni partecipino all’asta e acquisiscano il bene realizzato grazie alla donazione di monsignor Starace a fine Ottocento, prima casa salesiana del Sud Italia
La città discuta e individui,oltre agli spazi sociali, la migliore destinazione:
– Istituto scolastico alberghiero?
– Nuova Cittadella del Benessere delle Terme di Stabia,con l’apporto dei privati (Salesiani, Centro congressi e Parco idropinico l)?
– Sede dell’Ente idrico campano e del Parco dei Monti Lattari?
– Sede universitaria per turismo, archeologia o studio delle acque termali?
Chiediamo al Comune di intervenire anche con proprie risorse, e di coinvolgere Regione Campania, Città metropolitana, Ministeri della Cultura e dell’Università.
Atena Lucana – Un importante ritrovamento archeologico ha illuminato il passato romano del Vallo di… Leggi tutto
Mario Laporta, rinomato fotoreporter, sarà l'ospite inaugurale dei Dam Talks, l'iniziativa che avrà inizio il… Leggi tutto
Ercolano– Un'operazione dei carabinieri di Torre del Greco ha smantellato una fitta rete di spaccio… Leggi tutto
Gianluca Rovinello presenterà il suo ultimo lavoro discografico "Tales of Kalthura" nella storica cornice della… Leggi tutto
In una lettera aperta indirizzata alle istituzioni e agli imprenditori, il vescovo di Caserta e… Leggi tutto
Il nuovo singolo "NAPOLI MELANCHOLIA" di LABASCO è disponibile dal 2 aprile su tutte le… Leggi tutto