Il Touring Club Italiano, in sinergia con la Fondazione Castel Capuano, annuncia con gioia il ritorno delle visite guidate allo storico Castello napoletano, a partire da domani, sabato 16 marzo. Interrotte a causa della pandemia, queste preziose occasioni di scoperta e cultura riprenderanno grazie alla collaborazione rinnovata tra Aldo De Chiara, presidente della Fondazione Castel Capuano, i consoli Antonio Buonajuto e Giulio Colella, insieme al consigliere e console regionale Giovanni Pandolfo.
Le visite guidate, organizzate dal Club di Territorio di Napoli, avranno inizio alle 10 di domani e si articoleranno su più turni per accogliere un numero maggiore di partecipanti. È necessaria la prenotazione all’indirizzo email: NAPOLI@volontaritouring.it. I visitatori avranno l’onore di essere accompagnati da guide esperte e da soci volontari di “Aperti per Voi”, un’iniziativa che si impegna a favorire l’accesso a luoghi di cultura in tutta Italia altrimenti chiusi al pubblico.
Tra i luoghi “Aperti per Voi” a Napoli, figurano la Basilica di San Giorgio Maggiore, la Basilica di San Paolo Maggiore e la Chiesa di Santa Maria Egiziaca. Un altro luogo di grande interesse è la Reggia di Portici, situata alle porte del capoluogo partenopeo. Castel Capuano, dopo il Castel dell’Ovo, rappresenta il castello più antico della città, con origini normanne e una storia che lo ha visto come sede del Tribunale di Napoli per oltre cinquecento anni.
Situato in fondo a via dei Tribunali, Castel Capuano deve il suo nome a Porta Capuana, che si apre sulla strada che conduceva all’antica Capua. Dopo essere stato una fortezza e una residenza reale, è diventato, nel 1540, sede di tutti i Tribunali e successivamente Palazzo di Giustizia. Dopo un recente restauro, il castello riapre le sue porte alla cittadinanza, che potrà nuovamente ammirare le sue splendide sale e le pregevoli opere d’arte, testimoni tangibili della millenaria storia di Napoli.
Dal prossimo autunno, il Touring Club Italiano, in collaborazione con la Fondazione Castel Capuano, prevede di organizzare visite speciali rivolte agli studenti delle scuole secondarie, in occasione dei 130 anni del Touring Club Italiano, celebrando così la storia e la cultura che rendono unica la città di Napoli.
La Polizia di Stato intensifica i controlli a Napoli contro il traffico di stupefacenti e… Leggi tutto
Un dettaglio apparentemente banale – una vite mancante su un pannello laterale – ha portato… Leggi tutto
Roma – È stata fissata per mercoledì 7 maggio l'apertura ufficiale del Conclave che eleggerà… Leggi tutto
Un giovane teppista scatena il caos nel centro storico: investe gli agenti e finisce in… Leggi tutto
Giugliano - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto
Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto