#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
I DETTAGLI

A Castel Capuano tornano le visite guidate con il TCI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Touring Club Italiano, in sinergia con la Fondazione Castel Capuano, annuncia con gioia il ritorno delle visite guidate allo storico Castello napoletano, a partire da domani, sabato 16 marzo. Interrotte a causa della pandemia, queste preziose occasioni di scoperta e cultura riprenderanno grazie alla collaborazione rinnovata tra Aldo De Chiara, presidente della Fondazione Castel Capuano, i consoli Antonio Buonajuto e Giulio Colella, insieme al consigliere e console regionale Giovanni Pandolfo.

PUBBLICITA

Le visite guidate, organizzate dal Club di Territorio di Napoli, avranno inizio alle 10 di domani e si articoleranno su più turni per accogliere un numero maggiore di partecipanti. È necessaria la prenotazione all’indirizzo email: NAPOLI@volontaritouring.it. I visitatori avranno l’onore di essere accompagnati da guide esperte e da soci volontari di “Aperti per Voi”, un’iniziativa che si impegna a favorire l’accesso a luoghi di cultura in tutta Italia altrimenti chiusi al pubblico.

Tra i luoghi “Aperti per Voi” a Napoli, figurano la Basilica di San Giorgio Maggiore, la Basilica di San Paolo Maggiore e la Chiesa di Santa Maria Egiziaca. Un altro luogo di grande interesse è la Reggia di Portici, situata alle porte del capoluogo partenopeo. Castel Capuano, dopo il Castel dell’Ovo, rappresenta il castello più antico della città, con origini normanne e una storia che lo ha visto come sede del Tribunale di Napoli per oltre cinquecento anni.

Situato in fondo a via dei Tribunali, Castel Capuano deve il suo nome a Porta Capuana, che si apre sulla strada che conduceva all’antica Capua. Dopo essere stato una fortezza e una residenza reale, è diventato, nel 1540, sede di tutti i Tribunali e successivamente Palazzo di Giustizia. Dopo un recente restauro, il castello riapre le sue porte alla cittadinanza, che potrà nuovamente ammirare le sue splendide sale e le pregevoli opere d’arte, testimoni tangibili della millenaria storia di Napoli.

Dal prossimo autunno, il Touring Club Italiano, in collaborazione con la Fondazione Castel Capuano, prevede di organizzare visite speciali rivolte agli studenti delle scuole secondarie, in occasione dei 130 anni del Touring Club Italiano, celebrando così la storia e la cultura che rendono unica la città di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2024 - 11:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento