#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Casoria, cimitero a misura d’uomo: assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della barriere architettoniche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casoria.Una vera e propria rivoluzione quella attuata al cimitero consortile dal neo direttore ad interim Sabato Terracciano coadiuvato dall’intero consiglio di amministrazione – composto dal Presidente Luigi Pappadia e i consiglieri Nicola Pietrantonio, Antonio Spezia, Pasquale Pinga, Angelo Russo, Gennaro Casolaro, Giuseppe Bianco, Carlo D’Auria e Vincenzo Russo.

PUBBLICITA

È stato infatti deciso, dopo un anno di sterili polemiche, di approvare e dare il via definitiva a importanti provvedimenti. Innanzitutto saranno costruiti due ascensori per consentire agli anziani e ai diversamente abili di poter andare a trovare i propri cari defunti e, partirà a breve, anche la messa in sicurezza del nicchiario multipiano denominato Padre Ludovico da decenni in uno stato di incuria.

Ma non solo. Finalmente dopo anni sono state risanate le casse con l’accantonamento di un cospicuo capitolo grazie anche alla parsimoniosa e coraggiosa gestione del giovane manager nonostante gli attacchi e i tentativi di delegittimazione. Ma la vera rivoluzione è stata l’approvazione del piano triennale delle assunzioni: sarà assunto un dirigente all’ufficio tecnico, figura mai stata presente nella pianta organica al consorzio, un custode e due operai.

In fase di aggiornamento il nuovo portale web del cimitero che sarà rinnovato sia nella grafica che facilitato onde consentire l’accesso civico. Bandita anche la nuova gara per la raccolta rifiuti e di quello già affidato per la gestione interna alle congreghe del servizio necroforico.

Partite anche una serie di iniziative del direttore Terracciano d’impulso anche del consiglio, per dirimere dopo tanti anni le controversie con le Arciconfraternite già citate in diversi gradi di giudizio proprio dal consorzio e massima trasparenza anche sugli incarichi legali.

Anche all’Anac che aveva chiesto chiarimenti, saranno varati in tempo brevissimi provvedimenti onde superare le criticità create da una precedente e poco oculata visione amministrativa.

Provvedimenti e azioni tese a ridare lustro a un luogo che fino a pochi anni fa era considerato terra di nessuno. A dimostrazione le numerose denunce contro illegalità e malaffare che hanno consentito di scoperchiare delle vere e proprie cupole affaristiche.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2024 - 09:08

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento