Cronaca Giudiziaria

Caso Consip: condannati il maggiore Scafarto e il colonnello Sessa. Assolti. Renzi padre, Lotti e Romeo

Condivid

Il Tribunale di Roma ha emesso due condanne e otto assoluzioni nel processo principale sul caso Consip.

L’ex maggiore del Noe, Gianpaolo Scafarto, ex assessore nel comune di Castellammare, è stato condannato a 1 anno e 6 mesi, mentre il colonnello dei carabinieri Alessandro Sessa a 3 mesi. Entrambi sono stati condannati a versare una provvisionale di 50 mila euro al ministero della Difesa.

Le assoluzioni riguardano, tra gli altri, Tiziano Renzi e Luca Lotti , ma anche gli imprenditori Alfredo Romeo e Carlo Russo, l’ex parlamentare Italo Bocchino, l’ex comandante dei carabinieri della Legione Toscana, Emanuele Saltalamacchia, l’ex presidente di Pubbliacqua Firenze, Filippo Vannoni e Stefano Pandimiglio.

Il procedimento avviato nel 2016 contestava vari reati come millantato credito, traffico d’influenze e tentata estorsione. Matteo Renzi ha commentato la sentenza sui social, esprimendo soddisfazione per le assoluzioni dei suoi amici e la condanna dei pubblici ufficiali che reputa colpevoli di aver tramato contro di loro.

Renzi ha sottolineato l’infinito danno reputazionale e politico subito negli ultimi sette anni a causa del caso Consip.

“Sette anni, i titoloni di tutti i giornali, i talk, un danno reputazionale infinito. E il danno politico, morale, umano. E per qualcuno addirittura la custodia cautelare. Poi oggi arrivano le assoluzioni per tutti -prosegue il leader di Iv-. Tra gli assolti un uomo che si chiama Tiziano Renzi, mio padre. Assolto anche stavolta. Ti voglio bene, babbo.

Abbraccio tutti gli altri imputati assolti di cui in gran parte conosco il dolore e la rabbia. E abbraccio le loro famiglie che in questo momento stanno piangendo di gioia”.

“C’è un giudice a Roma dopo sette anni. Ma ci sarà qualcuno nelle redazioni, in Parlamento, nella classe dirigente di questo Paese che avrà finalmente il coraggio di chiedere scusa? Ma vi rendete conto di quanto il presunto scandalo CONSIP ha inciso per distruggere la nostra azione politica e ora scopriamo che era tutto regolare? Ho nel cuore allo stesso tempo una felicità incontenibile e un dolore che non si cicatrizza”.

Gli avvocati di Alfredo Romeo hanno fatto sapere che il Tribunale di Roma ha assolto l’avvocato da tutte le contestazioni mosse dalla Procura, confermando la correttezza dell’operato della società Romeo Gestioni nelle gare indette dalla Consip.

“Il tribunale di Roma ha assolto con ampia formula perché il fatto non sussiste l’avvocato Alfredo Romeo da tutte le contestazioni (corruzione; turbativa di gara: traffico di influenze illecite) mosse dalla Procura con riferimento alla gara FM4 indetta e gestita da Consip negli anni 2014-2016.

Viene così smentita anche in questo processo l’impostazione accusatoria che aveva infondatamente contestato i reati all’avvocato Romeo e viene ancora una volta accertata la correttezza dell’operato della società Romeo Gestioni nelle gare indette dalla Consip come già acclarato in altri giudizi”. E’ quanto affermano i difensori Alfredo Sorge e Gian Domenico Caiazza.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2024 - 15:00

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:10

Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario

Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:02

Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni

Napoli– Maxi operazione della Polizia di Stato a Secondigliano, con un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:55

Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo

Casavatore – Elezioni comunali: partiti ancora in stallo. Un inizio aprile nella più completa incertezza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:48

Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne a Piazza Mancini

Napoli– Era evaso dagli arresti domiciliari e, alla vista della Polizia, ha tentato la fuga,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:15

Calciomercato Napoli

Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:05