A Cervino, in provincia di Caserta, la scoperta di un’auto rubata trasformata in un cubo di rottami è stata possibile grazie al segnale GPS emesso nonostante la distruzione del veicolo.
La Ford Puma, rubata il mese scorso, è stata individuata dall’intervento tempestivo dei Carabinieri dopo la segnalazione della sua geolocalizzazione da parte di una società di sicurezza.
La Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Maddaloni ha coordinato l’operazione che ha portato alla scoperta dell’auto nel comune di Cervino, nel casertano.
Nonostante fosse stata compressa in un cubo insieme ad altri rifiuti ferrosi all’interno di un rimorchio, l’auto è stata individuata grazie all’utilizzo di strumentazione tecnica avanzata.
I militari della Stazione di Santa Maria a Vico hanno identificato e denunciato in stato di libertà l’autotrasportatore responsabile del trasporto dell’auto rubata.
Ora dovrà rispondere all’accusa di ricettazione mentre i rottami recuperati sono stati posti sotto sequestro penale.
Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto
Il documentario "BECOMING LED ZEPPELIN", il primo film ufficialmente approvato sulla leggendaria band britannica, ha… Leggi tutto
NAPOLI – Antonio Conte tiene alta la concentrazione alla vigilia di Como-Napoli, sfida in programma… Leggi tutto
NAPOLI – La Polizia di Stato ha arrestato una 46enne napoletana in esecuzione di un… Leggi tutto
NAPOLI – Maxi operazione di controllo nel quartiere Vomero, dove la Polizia di Stato, in… Leggi tutto
Un appuntamento speciale avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, dalle ore 16.30, nella Sala Eventi… Leggi tutto