Campania

Camorra, Libera: in Campania 3.106 beni confiscati e assegnati per riutilizzo

Condivid

In Campania sono attualmente in totale 3.106 i beni immobili confiscati alla criminalità organizzata che sono stati destinati per riutilizzo.

Un censimento condotto da Libera ha rivelato che 170 diverse realtà si occupano della gestione di questi beni confiscati provenienti da 56 comuni della regione. Metà di queste realtà sono associazioni di vario genere, mentre vi sono anche cooperative sociali, enti religiosi, fondazioni e scuole che gestiscono tali beni per fini pubblici e sociali.

È interessante notare che non sono inclusi nel censimento i beni immobili destinati direttamente alla gestione delle amministrazioni statali e locali. Libera ha anche approfondito la tipologia di immobili gestiti dai vari soggetti coinvolti, che vanno da appartamenti a terreni agricoli, da ville a fabbricati su più livelli.

Inoltre, sono state individuate diverse attività svolte dai soggetti gestori, incluse quelle legate ai servizi welfare, alla promozione culturale, al turismo sostenibile, all’agricoltura e all’ambiente, nonché all’occupazione e alla produzione.

Secondo i dati dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, aggiornati al 22 febbraio 2024, in Campania ci sono anche 3.416 immobili ancora in attesa di destinazione e 669 aziende confiscate in fase di gestione.

Questi numeri dimostrano l’impegno e l’importanza dell’iniziativa nel riutilizzare i beni confiscati per fini sociali e pubblici, contribuendo così a contrastare l’azione della criminalità organizzata sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2024 - 14:42

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39