Campania

Camorra, Libera: in Campania 3.106 beni confiscati e assegnati per riutilizzo

Condivid

In Campania sono attualmente in totale 3.106 i beni immobili confiscati alla criminalità organizzata che sono stati destinati per riutilizzo.

Un censimento condotto da Libera ha rivelato che 170 diverse realtà si occupano della gestione di questi beni confiscati provenienti da 56 comuni della regione. Metà di queste realtà sono associazioni di vario genere, mentre vi sono anche cooperative sociali, enti religiosi, fondazioni e scuole che gestiscono tali beni per fini pubblici e sociali.

È interessante notare che non sono inclusi nel censimento i beni immobili destinati direttamente alla gestione delle amministrazioni statali e locali. Libera ha anche approfondito la tipologia di immobili gestiti dai vari soggetti coinvolti, che vanno da appartamenti a terreni agricoli, da ville a fabbricati su più livelli.

Inoltre, sono state individuate diverse attività svolte dai soggetti gestori, incluse quelle legate ai servizi welfare, alla promozione culturale, al turismo sostenibile, all’agricoltura e all’ambiente, nonché all’occupazione e alla produzione.

Secondo i dati dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, aggiornati al 22 febbraio 2024, in Campania ci sono anche 3.416 immobili ancora in attesa di destinazione e 669 aziende confiscate in fase di gestione.

Questi numeri dimostrano l’impegno e l’importanza dell’iniziativa nel riutilizzare i beni confiscati per fini sociali e pubblici, contribuendo così a contrastare l’azione della criminalità organizzata sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2024 - 14:42

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53