Il comune di Caivano ha visto la stabilizzazione di 37 lavoratori socialmente utili nel corso del 2023, con altri 15 previsti entro giugno 2024.
I dati sono stati forniti dal prefetto Filippo Dispenza, responsabile della commissione straordinaria che gestisce l’ente dalla sua costituzione nel 2023.
Durante un’audizione davanti alla Commissione parlamentare, Dispenza ha illustrato la situazione amministrativa del Comune, evidenziando la necessità di stabilizzare i dipendenti lsu che operavano senza contratto a tempo pieno da quasi 20 anni.
La commissione straordinaria, composta anche dal vice-prefetto Simonetta Carcaterra e dal dirigente Maurizio Alicandro, ha lavorato per aumentare l’orario di lavoro dei dipendenti lsu, passando da 24 a 36 ore settimanali per 21 lavoratori, da 24 a 30 ore per 13 dipendenti e da 24 a 32 ore per due dipendenti, con l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza nei servizi pubblici offerti ai cittadini.
Dispenza ha sottolineato che l’operazione di stabilizzazione mira a restituire dignità ai dipendenti del Comune e a migliorare l’accessibilità dei servizi essenziali alla comunità locale.
L’attenzione è stata posta anche sulle problematiche infrastrutturali del comune di Caivano, causate da anni di mancata manutenzione e scarsità di risorse finanziarie destinate alle opere pubbliche.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto