Il comune di Caivano ha visto la stabilizzazione di 37 lavoratori socialmente utili nel corso del 2023, con altri 15 previsti entro giugno 2024.
I dati sono stati forniti dal prefetto Filippo Dispenza, responsabile della commissione straordinaria che gestisce l’ente dalla sua costituzione nel 2023.
Durante un’audizione davanti alla Commissione parlamentare, Dispenza ha illustrato la situazione amministrativa del Comune, evidenziando la necessità di stabilizzare i dipendenti lsu che operavano senza contratto a tempo pieno da quasi 20 anni.
La commissione straordinaria, composta anche dal vice-prefetto Simonetta Carcaterra e dal dirigente Maurizio Alicandro, ha lavorato per aumentare l’orario di lavoro dei dipendenti lsu, passando da 24 a 36 ore settimanali per 21 lavoratori, da 24 a 30 ore per 13 dipendenti e da 24 a 32 ore per due dipendenti, con l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza nei servizi pubblici offerti ai cittadini.
Dispenza ha sottolineato che l’operazione di stabilizzazione mira a restituire dignità ai dipendenti del Comune e a migliorare l’accessibilità dei servizi essenziali alla comunità locale.
L’attenzione è stata posta anche sulle problematiche infrastrutturali del comune di Caivano, causate da anni di mancata manutenzione e scarsità di risorse finanziarie destinate alle opere pubbliche.
Un'organizzazione criminale ramificata, legami con le mafie italiane e un traffico internazionale di stupefacenti che… Leggi tutto
Le temperature rimarranno miti nel corso della giornata: al centro le termiche saliranno fino a… Leggi tutto
Oggi si prevede un mare mosso per l'intera giornata, il che significa che le condizioni… Leggi tutto
Crotone – Al matrimonio della figlia di Giorgio Greco, ritenuto dagli inquirenti al vertice della… Leggi tutto
Un'organizzazione dedita allo spaccio di droga all'interno della Curva Sud dello stadio Olimpico è stata… Leggi tutto
Acerra - Il tragico incidente stradale in cui ha perso la vita la 26enne Raffaella… Leggi tutto