Caivano

13 nuovi funzionari entrano in servizio al Comune di Caivano

Condivid

13 nuovi assunti hanno preso servizio oggi presso il Comune di Caivano.Le nuove unità sono state selezionate dalla Commissione Interministeriale Ripam su richiesta della Commissione Straordinaria, insediatasi a Caivano poco dopo lo scioglimento del Consiglio comunale.

I neoassunti, tutti laureati, sono stati accolti dai Commissari straordinari Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro, insieme al coordinatore della task force Funzione Pubblica e Formez, Alfonso Migliore.

Nel dare il benvenuto ai nuovi collaboratori, la Commissione Straordinaria ha espresso grande soddisfazione per le loro qualità professionali.

I Commissari hanno inoltre garantito ai neoassunti il loro supporto nell’espletamento delle loro nuove funzioni, compreso un periodo di formazione.

Infine, hanno raccomandato loro di agire per il bene comune e di applicare la legge con trasparenza e imparzialità, al fine di garantire ai cittadini di Caivano tutti i servizi pubblici essenziali.

L’assunzione di nuovo personale rappresenta un passo importante per il rafforzamento dell’amministrazione comunale di Caivano, che negli ultimi anni ha sofferto di una grave carenza di risorse umane.

L’obiettivo è quello di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e di rendere la macchina amministrativa più efficiente e trasparente.

Il nuovo team è composto da:

5 assistenti sociali
6 educatori scolastici
1 istruttore direttivo informatico
1 istruttore direttivo tecnico
I nuovi funzionari si sono subito messi al lavoro, affiancando il personale già in servizio in diverse attività, tra cui:

Sopralluoghi e interventi sulle buche stradali
Visite domiciliari alle persone fragili
Attività di supporto alle istruttorie sulle regolarizzazioni degli alloggi di proprietà comunale del Parco Verde
A breve, la macchina amministrativa comunale sarà ulteriormente rafforzata con l’arrivo di:

1 altro assistente sociale
1 istruttore direttivo tecnico
1 istruttore direttivo ambientale
15 agenti della Polizia Municipale


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2024 - 15:22

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Succedeoggi

Ultime Notizie

Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro

Napoli - I giudici della Corte di Appello di Napoli hanno assolto il ras stabiese… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:57

Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta velocità e porto collegati entro il 2027

Napoli – Una metropolitana capace di unire in pochi minuti l’aeroporto, la stazione dell’Alta velocità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:49

De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo danno in pole

Roberto De Zerbi potrebbe presto fare ritorno in Italia e, secondo gli analisti delle scommesse,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:42

Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato Caccioppoli”

NAPOLI – Venerdì 4 aprile 2025, il Liceo Scientifico "Mercalli" di Napoli accoglierà alcuni dei… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:35

Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave cirrosi epatica

Nel corso del processo sulla morte di Diego Armando Maradona, gli esperti della polizia scientifica… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:28

Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità

Passeggiando tra i vicoli di Napoli o attraversando i borghi dell’entroterra campano, non è difficile… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 13:08