Partirà domani la serie di corsi di formazione dedicati ai dirigenti, funzionari e dipendenti pubblici che operano nel Servizio Nazionale di Protezione Civile e negli istituti scolastici, focalizzati sul rischio bradisismico e vulcanico ai Campi Flegrei.
Questa iniziativa coinvolge esperti del Dipartimento di Protezione Civile della presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Ingv, della Protezione Civile della Regione Campania e dei Comuni coinvolti, seguendo il Piano della Comunicazione approvato con delibera di Giunta Regionale 679 del 23 novembre in risposta al DL 140 del 12 ottobre 2023.
Il programma formativo affronterà una vasta gamma di argomenti tecnici, tra cui il Servizio Nazionale della Protezione Civile, aspetti scientifici legati alla fenomenologia vulcanica, il Piano Nazionale Campi Flegrei per il rischio vulcanico e molto altro.
Si punta a una formazione specialistica per diffondere la conoscenza delle misure legate alle pianificazioni di Protezione Civile, parallela a quella destinata ai volontari avviata il 23 marzo scorso e con una seconda edizione prevista per il 6 aprile.
Ecco le previsioni astrali per oggi, venerdì 18 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto
Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta… Leggi tutto
È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto
Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto