Cronaca di Napoli

Boscoreale, unire i due musei. Di Lauro: “Un grande polo culturale e didattico”

Condivid

L’architetto francese Nicolas Detry è giunto a Boscoreale con l’ambizioso obiettivo di rivoluzionare e promuovere lo sviluppo dell’area museale di Villa Regina. Questa missione, promossa dall’amministrazione comunale, mira a unire i due musei locali, il Museo del Parco Vesuvio e l’Antiquarium, attraverso un progetto di collaborazione siglato da diversi enti, tra cui il Parco Archeologico di Pompei, il comune di Boscoreale e la Fondazione Cives, con l’intento di dare nuova vita all’area museale.

La Fondazione Cives, in particolare, ha ricevuto un finanziamento per realizzare un progetto che favorisca un’integrazione più profonda tra le due strutture museali di Boscoreale. Tale progetto si arricchisce ulteriormente con interventi come la creazione di un Orto botanico e di una pista ciclabile che colleghi il Vesuvio al mare.

Il sindaco Pasquale Di Lauro, il direttore della Fondazione Cives Ciro Cacciola e il consigliere regionale Mario Casillo hanno accompagnato l’architetto transalpino in questa importante visita. “Non si tratta solamente di abbattere il muro che separa le due strutture”, ha spiegato il sindaco Di Lauro, “ma piuttosto di ripensare l’intera area per trasformarla in un grande polo culturale nell’area vesuviana. In pochi metri quadrati troviamo il Museo del Parco del Vesuvio, l’Antiquarium con Villa Regina, l’Orto Botanico e presto anche la pista ciclabile che collegherà i comuni vesuviani al litorale torrese. Questo sopralluogo serve a studiare una soluzione che unisca questi attrattori, rendendo l’area museale di Boscoreale un punto di riferimento per il turismo, soprattutto quello didattico”.

Il direttore della Fondazione Cives, Ciro Cacciola, ha spiegato che l’incarico è stato affidato all’architetto Nicolas Detry, esperto nella riqualificazione e nel recupero di aree museali, già noto per il suo lavoro di recupero dell’Albergo dei Poveri a Napoli e del Museo di Belle Arti di Chambéry in Francia.

“Questo sopralluogo rappresenta un passo avanti importante”, ha aggiunto il sindaco, “perché mette l’architetto Detry nella posizione di sviluppare un’idea progettuale per l’intera area, con ipotesi che includono la realizzazione di una grande piazza che diventi il cuore del quartiere e favorisca la connessione tra tutti i punti di interesse. L’obiettivo finale è la creazione di un unico biglietto d’ingresso che permetta ai visitatori di fruire di tutta l’offerta culturale di Boscoreale”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2024 - 16:02

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la pace

NAPOLI – Due eventi carichi di significato accompagneranno la Settimana Santa della Chiesa di Napoli,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:12

Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi

Il 17 aprile alle ore 20:30, il Nest accoglie un evento che ormai è diventato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:00

Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti svela i segreti per la scelta perfetta

Roma - In occasione della Pasqua, gli italiani si preparano a colorare case, tavole, giardini… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 11:58

Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da Utilitalia. Il plauso dell’amministrazione Bene

Casoria -Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da Utilitalia. Il plauso dell’amministrazione Bene:… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 11:44

Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il piccolo Thomas Viviano

Palermo – Non ce l’ha fatta Thomas Viviano, il bambino di appena quattro anni rimasto… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 11:37

Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025

Napoli si sveglia oggi sotto un cielo parzialmente soleggiato: al mattino potrebbero esserci delle nubi… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:44