Cronaca Benevento

Benevento, squestrato 30mila prodotti cinesi non a norma

Condivid

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha condotto un’operazione di controllo presso un’attività commerciale a San Giorgio del Sannio gestita da personale di etnia cinese. Durante l’ispezione, sono stati scoperti e sequestrati oltre 30.000 pezzi di gadget, materiale scolastico e accessori di cartoleria per bambini non conformi agli standard di sicurezza.

I prodotti, del valore commerciale di circa 3.000 euro, erano privi delle necessarie informazioni di sicurezza, del marchio CE e delle indicazioni in lingua italiana, mettendo a rischio la salute e la sicurezza dei consumatori. Il mancato rispetto delle normative di sicurezza e salute da parte dell’attività commerciale ha comportato il sequestro dei prodotti e l’applicazione di sanzioni amministrative che possono arrivare fino a 10.000 euro al titolare dell’attività.

Questa operazione mira a contrastare la commercializzazione di prodotti contraffatti e non sicuri, garantendo ai consumatori la consapevolezza della qualità e della sicurezza dei beni acquistati. L’importazione di merce da paesi extracomunitari senza i necessari controlli di sicurezza non solo danneggia l’economia nazionale e favorisce la concorrenza sleale, ma mette anche a rischio l’ambiente e la salute dei consumatori. È fondamentale che i prodotti commercializzati sul territorio europeo rispettino i rigorosi standard di sicurezza e salute per proteggere i consumatori, in particolare i più vulnerabili come i bambini.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2024 - 12:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

In un'operazione che ha dell'incredibile, i militari del Nucleo carabinieri forestale di Capaccio Paestum, insieme… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:13

Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento urgente

Scafati - Una nube tossica generata da roghi incontrollati presso il sito di stoccaggio rifiuti… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:06

La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre” e “madre”

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una lunga disputa legale, respingendo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:59

Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A processo per omicidio

Santa Maria a Vico  – "Che siete venuti a fare?" Furono queste le parole con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:52

Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile

Il Premio Bianca d'Aponte, giunto alla sua 21a edizione, è un importante contest per cantautrici,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:45

Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di Pozzuoli il 12 e 13 aprile

Faccere, l’ultima creazione firmata da Massimo Andrei e diretta da Peppe Miale, sta conquistando il… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:37