Un uomo di 41 anni, G.L., e uno di 47 anni, L.S., sono stati destinatari di un’ordinanza di misura cautelare firmata dal gip di Avellino per truffa continuata, riciclaggio e autoriciclaggio.
Questo nell’ambito di un’inchiesta sulle indebite percezioni di risorse pubbliche previste negli aiuti inseriti nei Decreti Sostegno per le aziende durante la pandemia. La Guardia di Finanza irpina ha notificato loro anche un decreto di sequestro preventivo di beni per circa 330mila euro.
Le indagini hanno evidenziato che i due indagati hanno incassato fondi presentando false dichiarazioni sulla flessione dei fatturati tra il 2019 e il 2020, trasferendoli successivamente a un’altra società a loro riconducibile con lo scopo di ostacolare la tracciabilità delle somme ottenute.
Questa indagine prosegue quella avviata a novembre dell’anno scorso, che aveva portato all’arresto di quattro persone e al sequestro di 1,2 milioni di euro a quattro società che avevano beneficiato in modo fraudolento delle provvidenze.
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto
Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto