Ad Avellino, i finanzieri del Comando provinciale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per un valore complessivo di 512mila euro.
Questo riguarda beni mobili e immobili appartenenti al rappresentante legale di una società attiva nel commercio all’ingrosso e nella lavorazione del caffè, con sede in Alta Irpinia.
Le attività di polizia giudiziaria sono scaturite da verifiche fiscali condotte dalle Fiamme Gialle nei confronti di un gruppo di 5 imprese, che hanno portato all’accertamento di violazioni amministrative e alla presunta indebita percezione di un finanziamento di 640mila euro.
Di questo importo, 512mila erano garantiti dal Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese. Le indagini in corso riguardano anche presunte dichiarazioni non veritiere presentate nel contesto di queste operazioni finanziarie.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto