Cronaca Avellino

Avellino protagonista del censimento ‘Obiettivo Italia’, in mostra dal 9 al 14 marzo

Condivid

Anche Avellino si fa protagonista del progetto nazionale di “censimento fotografico” chiamato “Obiettivo Italia”, un’iniziativa nata da un protocollo d’intesa tra la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF) e l’Istat. Dal 9 al 14 marzo, presso il Circolo della Stampa in Corso Vittorio Emanuele II, 6 – Avellino, saranno esposte oltre centosessanta immagini realizzate nella città per celebrare il 75º anniversario della storia della FIAF nel progetto “Obiettivo Italia”, al quale ha partecipato attivamente il circolo fotografico AvelliPHOTO.

La mostra si aprirà con una conferenza stampa il 9 marzo 2024 alle ore 17:00 presso il Circolo della Stampa ad Avellino. Le 163 foto, scattate a Avellino dai foto-amatori di AvellinoPHOTO, ritraggono soggetti selezionati casualmente tra i passanti in luoghi specifici durante le giornate primaverili del 6 e 7 maggio dell’anno precedente. Le fotografie sono state realizzate in uno speciale set allestito presso il Circolo della Stampa sul Corso di Avellino, seguendo l’esempio di circa centocinquanta set allestiti in tutta Italia dai circoli fotografici FIAF partecipanti.

Grazie alla collaborazione tra la FIAF e l’Istat, è stato possibile realizzare un censimento per immagini con l’obiettivo di “restituire alla collettività un mosaico fotografico degli Italiani oggi”. Il progetto “Obiettivo Italia” si ispira all’idea di August Sander, il celebre fotografo tedesco degli anni ’20 che progettò un “catalogo della società contemporanea”. Attraverso ritratti di uomini e donne tedeschi, Sander creò una sorta di enciclopedia per immagini degli uomini del XX secolo.

In occasione del 75º anniversario, la FIAF ha contribuito significativamente alla storia della fotografia amatoriale italiana, interpretando i processi culturali delle diverse fasi storiche, come spiega il presidente Roberto Rossi. L’approccio della Federazione considera la fotografia principalmente come un fenomeno sociale, un eccellente strumento per narrare la contemporaneità, dove tutti sono protagonisti, sia come fruitori che come parte integrante della rappresentazione. Le persone che hanno partecipato come protagonisti in “Obiettivo Italia” saranno omaggiate con una foto commemorativa di questo evento storico nella fotografia italiana.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2024 - 12:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20