La Prefettura di Napoli ha diramato una comunicazione ufficiale riguardante il divieto di afflusso e circolazione di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori per l’isola di Ischia, a partire dal 29 marzo prossimo. Questa disposizione si aggiunge a quelle già in atto per l’isola di Capri, che entrerà in vigore il 30 marzo 2024, e per Procida, attiva dal 23 marzo 2024.
Secondo quanto stabilito nei decreti ministeriali, è prevista la possibilità, “in caso di appurata e reale necessità ed urgenza”, che il Prefetto di Napoli possa concedere ulteriori autorizzazioni di sbarco con una durata non superiore alle 48 ore di permanenza sull’isola. I dettagli relativi ai decreti ministeriali, la modulistica per eventuali richieste di autorizzazione e tutte le informazioni necessarie sono consultabili sul sito istituzionale della Prefettura, nella sezione dedicata alle “Limitazioni all’afflusso e alla circolazione nelle isole”.
Questa decisione, che mira a gestire e regolare l’afflusso turistico sulle isole, risponde alla necessità di mantenere un equilibrio tra la fruizione del territorio e la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse locali. L’obiettivo è quello di garantire un’esperienza piacevole e sostenibile per i visitatori, rispettando al contempo le esigenze della comunità locale e l’integrità dell’ecosistema insulare.
Intervento della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia contro il commercio abusivo nel cuore della… Leggi tutto
Un marzo da incorniciare per Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, che si aggiudica il premio… Leggi tutto
Da oggi, venerdì 4 aprile, l'attesa è finalmente terminata: **“Kontiki” (Sunflower - Self - Believe)**,… Leggi tutto
A Napoli, da lunedì 7 aprile, partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino… Leggi tutto
Napoli – Prosegue l'intensificazione dei controlli sul territorio da parte della Questura di Napoli, volti… Leggi tutto
Napoli– Un’operazione di soccorso provvidenziale quella condotta dagli agenti della Polizia Stradale di Napoli Nord,… Leggi tutto