Cronaca di Napoli

A Castellammare un’aula docenti intitolata a Debora D’Aniello, uccisa dal fidanzato

Condivid

Un gesto di profonda memoria e rispetto ha segnato la giornata odierna all’Istituto Vitruvio di Castellammare. L’aula docenti dell’istituto, situato nel rione San Marco, è stata ufficialmente intitolata a Debora D’Aniello, la giovane di 17 anni tragicamente uccisa dal fidanzato nel lontano 1983 sul Monte Faito.

La cerimonia di intitolazione è stata aperta dalla dirigente scolastica del Vitruvio, Angela Cioffi, la quale ha pronunciato parole cariche di emozione e significato: “Da oggi l’aula docenti avrà per sempre il nome di Debora”. Questo gesto simbolico vuole commemorare la vita interrotta prematuramente di Debora e mantenere viva la sua memoria nell’ambiente educativo che avrebbe potuto essere parte del suo futuro.

Alla cerimonia hanno preso parte diversi partecipanti, tra cui una delegazione del Centro Italiano Femminile, il fratello e la madre della giovane Debora, oltre a una rappresentanza della III A del Graziani, classe frequentata dalla ragazza prima della tragedia e che oggi fa parte dell’Istituto Vitruvio.

Il caso di Debora D’Aniello, rimasto per anni nell’oblio, è stato riportato all’attenzione dell’opinione pubblica grazie alle testimonianze coraggiose della madre e del fratello, che hanno parlato dell’atroce violenza subita dalla giovane. Le loro parole hanno contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere e a far emergere la necessità di una maggiore protezione per le donne vittime di violenza.

L’intitolazione dell’aula docenti a Debora rappresenta quindi un passo importante nella lotta contro la violenza di genere e un tributo alla memoria di una giovane vita spezzata troppo presto. Il gesto dell’Istituto Vitruvio testimonia l’importanza di ricordare e onorare le vittime, affinché la loro storia possa insegnare e ispirare futuri passi verso un mondo più giusto e sicuro per tutti.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2024 - 14:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, minorenni armati nella Movida: denunciati due 16enni

Napoli - Due 16enni sono stati denunciati per porto ingiustificato di armi: uno trovato in… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:30

Napoli, cadavere sui binari della metro: aperta un’inchiesta

Napoli - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella notte dagli… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:19

Acerra, bimba di 9 mesi sbranata da un pitbull

Una tragedia si è consumata ad Acerra, dove una bimba di 9 mesi è morta… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:06

Sanremo 2025, social in rivolta: la manager Marta Donà che vince sempre

Social in rivolta per la vittoria di Olly al festival di Sanremo 2025, e docì… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 09:28

Pollena Trocchia, 21 lavoratori in nero nell’azienda tessile

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno portato alla luce significative… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 08:51

Napoli, contatori manomessi: ecco quali sono i due locali di Chiaia nel mirino dei carabinieri

Napoli – Un’operazione congiunta dei carabinieri del comando provinciale di Napoli e dei tecnici dell'Enel… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 07:26