Il bilancio provvisorio dell’attentato di ieri sera a una sala concerti di Mosca è salito a 143 morti, mentre un centinaio sono i ricoverati.
Punti Chiave Articolo
In un discorso televisivo alla nazione, il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che “identificheremo tutti coloro che sono dietro a questo atto terroristico e pagheranno per questo”. Ha condannato i responsabili della strage al Crocus City Hall di Mosca, sottolineando che hanno ucciso indiscriminatamente cittadini russi “come i nazisti”.
Putin ha annunciato che i quattro responsabili dell’attacco sono stati arrestati e che ci sono indicazioni che stavano cercando di entrare in Ucraina. Dai risultati parziali dell’inchiesta è emerso che dalla parte ucraina del confine era stata creata “una finestra” per permettere ai terroristi di attraversare.
Il presidente russo ha annunciato “ulteriori misure antiterrorismo e antisabotaggio a Mosca e nella regione” omonima. Ha inoltre dichiarato il 24 marzo giorno di lutto nazionale.
Putin ha sostenuto che il terrorismo è un male che “non ha nazionalità” e quindi tutta la comunità internazionale deve cooperare con la Russia per combatterlo. “Contiamo sull’interazione con tutti i Paesi che condividono sinceramente il nostro dolore e sono pronti a condividere gli sforzi per combattere il nemico comune, il terrorismo internazionale e tutte le sue manifestazioni”.
L’Isis ha rivendicato l’attentato, pubblicando le foto di quattro “combattenti” che lo avrebbero compiuto.
Il direttore dei servizi di sicurezza russi Fsb ha riferito a Putin l’arresto di 11 persone, tra cui i quattro terroristi coinvolti nell’attentato. In precedenza, due sospetti erano stati arrestati in una regione russa al confine con l’Ucraina. Sono stati sequestrati una pistola, una cartuccia per fucile d’assalto AKM e passaporti tagiki.
Secondo i servizi di sicurezza russi, i sospettati avevano “contatti” in Ucraina e stavano cercando di fuggire verso il confine.
Il gruppo jihadista Stato Islamico ha rivendicato l’attacco, mentre l’Ucraina ha negato ogni coinvolgimento.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto