Cronaca di Napoli

Arzano, continua l’ondata di furti notturni e cresce la protesta sui social

Condivid

Arzano – Furti a raffica in città: “Abbiamo paura. Dov’è finita la videosorveglianza in città?”. Dopo l’assalto alla Rinauto (nella foto), i commercianti si rivolgono nuovamente al Prefetto Michele Di Bari.

Molti i residenti ormai rassegnati ai ladri scrivono sulla bacheca Facebook lamentando un escalation senza fine di furti. Nell’ultimo fine settimana, a fare scalpore il tentato colpo notturno ai danni della concessionaria “Rinauto Motori” in via Leon Battista Alberti, sulla provinciale Arzano-Casandrino mentre qualche giorno prima ad essere assaltata è stata la pizzeria la Cantina di Carmine in via Melito dopo ben due farmacie prese di mira.

Il tentativo di furto ai danni della Rinauto è avvenuto nella notte tra sabato e domenica. Il proprietario della concessionaria, che abita sul posto, allertato dai rumori di scasso, è immediatamente intervenuto urlando e imprecando con i ladri, che vistosi scoperti si sono dati immediatamente alla fuga.

Per fortuna non hanno portato via nulla. Gli unici danni subiti sono quelli derivanti dallo scasso delle porte di ingresso. Esasperati, alcuni cittadini intenderebbero anche organizzarsi in ronde notturne.

Dai social, però, gli abitanti spaventati chiedono più sicurezza parlando di “problema divenuto ingestibile”. Intanto i ladri non si fermano davanti a nulla portando via finanche monopattini elettrici e razziando vetture a tutte le ore della giornata.

Insomma, la situazione sicurezza a Arzano continua a essere estremamente critica e non accenna a migliorare nemmeno dopo il Tavolo sull’Ordine Pubblico e Sicurezza del 18 gennaio scorso e le rassicurazioni della Prefettura e forze dell’ordine.

Anzi, l’escalation di assalti ad attività commerciali, abitazioni e sottrazioni d’ auto, è addirittura peggiorata.

Dubbi e velate polemiche sono state sollevate dai cittadini del comprensorio dei tre comuni ( Frattamaggiore e Casoria anch’essi finiti nel mirino dei criminali con furti a raffica) a seguito dell’incontro svoltosi il 29 febbraio scorso, presso il Palazzo di Governo, presieduto dal Prefetto, per la definizione di un verbale d’intesa inerente interventi relativi alla sicurezza urbana ed allo sviluppo economico dell’area che ricomprende i comuni di Arzano, Casoria e Frattamaggiore.

Alla riunione – così come emerge dal comunicato – hanno partecipato oltre ai Sindaci dei tre comuni della provincia, dei comuni tutti interessati dall’area industriale del Consorzio ASI, il Commissario Straordinario del Governo per la ZES Campania, i rappresentanti della Fondazione per il Mezzogiorno, dell’Unione Industriale, dell’ASI di Napoli e i rappresentanti della Seda Group S.p.A., di Kiton, e di STMicroElectronics.

Tra queste, la razionalizzazione dei sistemi di videosorveglianza esistenti, in modo da renderli tutti connessi alle sale operative delle forze dell’ordine, una offerta formativa declinata sui fabbisogni di lavoro, l’istituzione di un polo formativo regionale, il miglioramento della viabilità sul territorio con la costituzione di una cabina di regia.

Insomma, mentre la città di Arzano vive uno stato di abbandono, l’Asi nei mesi scorsi ha provveduto all’installazione di un centinaio di telecamere che non sarebbero però ancora state segnalate da alcuna cartellonistica così come previsto dal Garante sulla privacy. Nel frattempo sul web cresce la protesta per l’assenza della videosorveglianza in una città ad alto tasso di criminalità.

P. B.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2024 - 08:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27

Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km con le stampelle

Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:15

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato coetaneo

Napoli - Un violento episodio di sangue ha scosso la notte nel centro storico di… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:04

Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un 40enne

AVELLINO – È stato arrestato e posto ai domiciliari il 40enne ritenuto responsabile dell’incendio doloso… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:49