Cronaca di Napoli

Arzano, la denuncia del consigliere Borreale sui beni confiscati alla camorra

Condivid

Arzano. Immobili confiscati alla camorra: dopo il blitz della DIA l’amministrazione corre ai ripari e in fretta e furia affida i beni. Scatta la denuncia del consigliere comunale Salvatore Borreale.

E per essere credibile agli occhi della Procura di Napoli – retta dall’intransigente procuratore Nicola Gratteri -, lo fa in pompa magna invitando anche i “garanti” del centro destra. Insomma aspetti poco chiari che saranno valutati dalla Procura. E ora anche il consigliere di Arzano Viva Salvatore Borreale denuncia lo stato di “non governo” che regna ad Arzano.

“Il potere locale, anziché governare e amministrare una città logorata, insicura e allo sbando, sta gettando le basi nel futuro per tutelare e riservarsi il lavoro nel sociale alle spalle dei cittadini arzanesi.

Il connubio tra l’assegnazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e le finalità a favore dei servizi pubblici è evidente a tutti, tuttavia non può essere unidirezionale solo verso alcuni specifici servizi ritenuti sociali, ci sono altri servizi sociali che meriterebbero maggiore attenzione e priorità da questa amministrazione, specialmente quando non vi è stato alcun dibattito e discussione tra le forze politiche e sociali locali, quando la tematica non è stata mai posta all’ordine del giorno del consiglio comunale e delle commissioni consiliari.

In merito, insomma, nessun atto di indirizzo politico è stato pubblicato, sembra tutto concertato tra pochi intimi. Il ritorno alla legalità e alla collettività dei beni immobili confiscati frutto di attività illecite è sancito ormai da anni nel nostro ordinamento democratico, proprio per questo devono essere goduti da tutti senza creare spazi privilegiati a favore di pochi e senza conflitti di interessi.

Questi beni dovrebbero produrre reddito e occupazione, il riutilizzo dovrebbe avvenire con più trasparenza ed anche con maggiori finalità culturali, favorire le aggregazioni sociali e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro”.

“ Di recente emergerebbe che nell’immobile confiscato di Via Ten. Alberto Barone – denuncia Borreale – dovrebbe svolgersi l’attività sociale a favore delle donne vittime di violenza, attività affidata ad un’associazione iscritta nel registro degli Enti del Terzo Settore, mentre nella villa confiscata di Via Francesco Compagna saranno svolte anche qui attività sociali dello stesso genere ma questa volta di natura istituzionale da parte del Comune.

In questa villa, leggendo la locandina dell’inaugurazione, dovrebbero essere svolte alcune attività sociali che l’assessorato comunale definisce così: centro per le famiglie, segretariato sociale, sportello psicologico e centro antiviolenza.

Sembra che nei due beni confiscati si svolgeranno le medesime attività sociali, praticamente un doppione. Parrebbe che una funga da sede centrale ed un’altra da sede succursale legate insieme dallo stesso filo. Una genialata dell’amministrazione Aruta, la definirebbe qualcuno.

Solo che i costi dei servizi sarebbero a carico del Comune o dell’Ambito sociale per la villa confiscata, mentre nei tre appartamenti del bene di Via Barone l’associazione a cui verrà assegnato l’immobile svolgerà ‘apparentemente’ attività sociale.

Ed è chiaro che i dubbi e gli interrogativi siano tanti per la villa confiscata, ad esempio: Il Comune ha il personale dipendente adatto e adeguato per svolgere l’attività di centro antiviolenza e sportello psicologico? Il Comune affiderà a società o enti privati questi servizi?

L’ufficio dei servizi sociali sarà trasferito nell’immobile di Via Compagna per diventare un vero e proprio ‘polo sociale’? Il Comune, dopo aver speso soldi per la ristrutturazione, si priverà di un altro bene assegnandolo all’Ambito sociale 18? Intanto, mentre tutto scorre e il comune è in ‘quasi’ dissesto finanziario, per qualcuno il futuro è ‘quasi’ assicurato. Fermate tutto, voi che potete!”

Vincenzo Angrisani


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2024 - 07:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sanremo 2025: il Napoli fa il tifo per Andrea Settembre

Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:57

Omicidio Lucio Niro: 17 anni dopo, la famiglia chiede ancora verità

Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:47

Crac Amato: assolti Mussari, Del Mese e Ceccuzzi. Il Tribunale di Salerno: “Il fatto non sussiste”

Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:06

Superenalotto, il Jackpot supera i 72milioni di euro. Tutte le quote

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:57

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 11 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:44

Sgominata la banda specializzata in rapine settore orafo, misura cautelare per 11

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:39