Cronaca Avellino

Chiusura delle indagini su presunti corsi “fantasma” promossi dall’Alto Calore spa ad Avellino

Condivid

La Procura di Avellino ha notificato la conclusione delle indagini preliminari a tredici indagati, coinvolti in vario modo nei corsi professionali sospetti organizzati dall’Alto Calore spa nel triennio 2019-2021.

I pubblici ministeri, Vincenzo Russo e Luigi Iglio, hanno richiesto e ottenuto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avellino, Francesca Spella, l’interdizione per un anno dalle funzioni dell’amministratore unico, Michelangelo Ciarcia, il quale nel frattempo ha presentato le sue dimissioni.

Gli addebiti mossi riguardano un totale di 632 mila euro di crediti d’imposta illegalmente incassati e registrati nei bilanci dell’Alto Calore per corsi di aggiornamento rivolti a 68 dipendenti dell’ente, che secondo gli inquirenti non sarebbero mai stati effettivamente svolti.

Oltre ai dipendenti dell’Alto Calore e al suo amministratore unico, le indagini hanno coinvolto anche i rappresentanti legali delle sei società incaricate della gestione dei corsi.

Le ipotesi di reato includono, oltre all’emissione di fatture per servizi mai resi, le accuse di peculato, falso in bilancio e indebita compensazione tributaria. Gli avvocati dei tredici indagati avranno dieci giorni di tempo per esaminare gli atti investigativi prima che la procura proceda con la richiesta di rinvio a giudizio.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2024 - 22:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25