Teatro

Al Teatro Serra, riflessioni sull’identità maschile oggi

Condivid

**Identità Maschile nel Dramma Teatrale “C19H28O2 (o Come Avere le Palle)”**

Al Teatro Serra di Napoli, la compagnia teatrale “Lidi Precari” porta in scena dal 15 al 17 marzo l’opera teatrale “C19H28O2 (o come avere le palle)”, un profondo spettacolo che si interroga sull’identità maschile nel mondo odierno.

Il titolo dal significato esplicito, la formula chimica del Testosterone, introduce gli spettatori in un viaggio alla scoperta di cosa significhi essere uomini oggi. Attraverso le performance di Leonardo Cesaroni, Paolo Sangiorgio e Sara Younes, la compagnia esplora le sfaccettature dell’essere maschili nell’attuale contesto sociale.

L’opera teatrale segue due pescatori su una piccola imbarcazione alla deriva, impegnati nella pulizia del pesce raccolto durante la notte e alla ricerca di una creatura mitologica che possa cambiare il loro destino in un mercato sempre più competitivo. In mezzo alle difficoltà e alle insicurezze, emergono i tabù legati alla mascolinità, portando i personaggi a confrontarsi con le proprie paure e convinzioni.

“C19H28O2 (o come avere le palle)” è un dramma musicale che incorpora canzoni e suoni in diretta, arricchendo l’esperienza teatrale degli spettatori. La compagnia mette in luce l’importanza della manualità nel definire l’essenza della mascolinità, esplorando i conflitti e le contraddizioni dei personaggi di fronte alle sfide del mondo moderno.

Attraverso il confronto con una Sirena, simbolo di femminilità e desiderio, i personaggi si trovano di fronte a un dilemma morale che mette in discussione i concetti tradizionali di genere. Un’opera che sfida le convenzioni e porta gli spettatori a riflettere sulla complessità dell’identità di genere, suggerendo che forse la mascolinità e la femminilità non siano concetti definiti e immutabili.

In sintesi, “C19H28O2 (o come avere le palle)” rappresenta non solo uno spettacolo teatrale coinvolgente, ma anche un’occasione per esplorare in profondità le sfide e le contraddizioni legate all’essere uomini nel mondo contemporaneo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2024 - 18:03

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10

Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 07:50