Si erano presentati in diverse circostanze presso due negozi di Afragola gestiti da due fratelli chiedendo di pagare il pizzo e per questo che sono stati arrestati tre esponenti del clan Moccia su disposizione del gip Gabriella Logozzo del Tribunale di Napoli.
Si tratta di Luciano Santoro, 31 anni, Pasquale Nobile 23 anni di Acerra e
Bruno Bottone, 28 anni pure lui di Acerra.
Si sono presentati ad agosto dello scorso anno presso un negozio di giocattoli di Afragola dicendo: “Il masto dove stà? Noi siamo della famiglia, tuo fratello ci conosce ditegli che siamo della famiglia”
Poi tre giorni dopo tornano nel negozio di gelati gestito da un altro fratello dicendo: “Devi pagare, come tutti i commercianti di Afragola, tre volte l’anno!. Perché ora stiamo gestendo noi le cose ad Afragola. mille euro alla volta”.
Poi non contenti durante le festività natalizie scorse sono tonati alla carica: “Mi manda o zii Antonio e per stare tranquillo devi versare tre volte l’anno la somma di mille euro, per le famiglie dei carcerati, perchè tu hai questi negozi”.
Ma la coraggiosa denuncia dei due fratelli commercianti preceduta dalla “cacciata” dei tre esattori del pizzo dal negozio e le immagini delle telecamere hanno contribuito al quadro accusatorio che ha incastrato i tre facendo scattare le manette da parte della Squadra Mobile di Napoli.
Per la stessa vicenda è stata emessa un’ordinanza nei confronti di un minore emessa dal gip del Tribunale per i Minorenni di Napoli su richiesta della locale Procura: con il provvedimento è stato disposto il collocamento in istituto di pena minorile a carico di una quarta persona che aveva 17 anni all’epoca dei fatti contestati.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto