#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
LA GIORNATA

Abodi al liceo Elsa Morante di Scampia: “Razzismo, sport abbia ruolo di rispetto sociale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel mezzo del controverso caso che ha coinvolto Acerbi nell’ultima partita tra Inter e Napoli, il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha espresso ferme convinzioni riguardo al ruolo dello sport nella società. Parlando al liceo Elsa Morante di Scampia a Napoli nel ciclo “Sky Up The Edit”, Abodi ha ribadito l’importanza di utilizzare lo sport come strumento per promuovere valori fondamentali al di là delle decisioni immediate prese in campo.

“Lo sport deve essere utile, di là delle decisioni che verranno prese oggi”, ha sottolineato il Ministro. “Serve per assumerci, ognuno nel proprio ruolo, la responsabilità di rispettare l’altro”. Il discorso del Ministro ha abbracciato una visione ampia e inclusiva, sottolineando che la lotta contro il razzismo non è un problema esclusivo dei tifosi, ma una questione che riguarda l’intera comunità.

“Lo stop a qualsiasi forma di razzismo non è un tema solo di tifosi”, ha affermato Abodi. “È un tema generale, di comunità, è un tema di rispetto e umanità”. Abodi ha richiamato l’attenzione sul fatto che promuovere il rispetto e l’umanità nello sport va oltre la semplice condanna delle azioni negative.

Ha citato esperienze passate, come il suo progetto di studio sui regolamenti del calcio quando era presidente della Lega Calcio di Serie B, sottolineando l’importanza della formazione e della comprensione delle regole anche nel contesto sociale. “Se sei nel calcio professionistico, devi considerare il problema che i calciatori rispettino tutte le regole”, ha dichiarato.

“Bisogna che tutti promuovano il rispetto, che non è scontato. Servono atleti, tecnici dirigenti, che rispettino il rispetto delle regole civili, dal razzismo ai problemi di parità di genere”. Il Ministro Abodi ha concluso il suo intervento sottolineando che la formazione e il rispetto devono essere al centro dell’azione per eliminare le degenerazioni in campo sportivo e nella società nel suo complesso.

La campagna “respect” dell’UEFA è stata citata come un esempio di iniziativa positiva, ma Abodi ha enfatizzato che la vera promozione del rispetto viene attraverso la comprensione e l’applicazione dei principi di benevolenza e coesione sociale. In un momento in cui lo sport può diventare un catalizzatore di cambiamento sociale, le parole del Ministro Abodi risuonano come un richiamo all’azione per creare una cultura di rispetto e inclusione che vada oltre il campo da gioco.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2024 - 13:24



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento