#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:52
14.1 C
Napoli
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...

Voragine al Vomero: gli edifici evacuati sono due

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Situazione attentamente monitorata al Vomero: sgomberati due edifici in via Morghen 63 e via Solimena 9.

PUBBLICITA

La Prefettura di Napoli ha convocato una riunione di coordinamento e supporto presieduta dal prefetto Michele Di Bari per valutare gli interventi già effettuati, in corso o da pianificare in relazione alla voragine che si è aperta in via Morghen.

L’evento ha provocato una significativa fuoriuscita d’acqua dalla condotta sottostante e ha inghiottito due veicoli, ma fortunatamente due persone sono state salvate senza riportare ferite grazie all’intervento immediato dei militari dell’esercito del contingente Strade Sicure in zona.

Sono stati evacuati due edifici: quello in via Morghen al numero civico 63, abitato da circa 60 persone, e quello in via Solimena al numero civico 9, dove risiedevano 10 persone, tra cui due giovani rimasti lievemente feriti.

Le strade interessate e quelle limitrofe alla voragine sono state chiuse al traffico e si sta attuando un piano per creare percorsi alternativi, soggetto a ordinanza comunale.

Al momento, si sta rimuovendo un albero abbattuto durante l’evento, verranno recuperate le due auto cadute nella voragine e riparate le condotte idriche e fognarie sottostanti, con il conseguente ripristino del servizio idrico e della sede stradale.

Il Comune di Napoli valuterà le necessità di assistenza delle persone evacuate e condurrà verifiche sulla sicurezza degli edifici coinvolte con il supporto della protezione civile regionale e della Croce Rossa Italiana, se necessario.

 Forze dell’ordine presidiano la zona per evitare l’arrivo di sciacalli nelle case

Le forze dell’ordine sono state incaricate di garantire la sicurezza degli edifici evacuati per prevenire il saccheggio.

La situazione è sotto stretta osservazione. All’incontro, presieduto dal viceprefetto vicario Gaetano Cupello, hanno partecipato rappresentanti della protezione civile regionale, comunale e metropolitana, delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco, della polizia municipale, del servizio sanitario regionale, della Croce Rossa Italiana, di Enel Distribuzione e della società 2iRetega.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2024 - 14:53

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento