#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 14:16
15 C
Napoli
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
AstraDoc, ultima tappa a Napoli con due film: I mastri...
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè
Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025
Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne...
Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina,...
Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia,...
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani

Dieci miglia “Stabiaequa”, vincono Alessandro D’Ambrosio e Francesca Sabatini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è svolta ieri, 4 febbraio 2024, l’undicesima edizione della Stabiaequa, gara podistica organizzata dall’Ass. Stabiaequa di Andrea Fontanella, con il patrocinio del Comune di Vico Equense, del Coni Regione Campania, dello Uisp Napoli, dell’I.S.I.S.”Francesco di Gennaro e la collaborazione della Città di Castellammare di Stabia.

All’indomani della manifestazione, che quest’anno ha esordito nella nuova versione della 10 miglia – poco più di 16 km – su un percorso diverso rispetto al passato, il bilancio appare del tutto positivo, con la piena soddisfazione degli atleti presenti, nonostante l’ultimo tratto in salita caratterizzato da pendenze fino al 12%, che ha introdotto un quid in più di difficoltà, specie per i runners meno esperti.

Alle 8.30, allo start annunciato dalla speaker Martina Amodio, un vivace ed agguerrito stormo di atleti esperti ed amatoriali, è partito da Vico Equense in direzione di Castellammare di Stabia – giro di boa della competizione – lungo la SS45, permettendo ai partecipanti di godere dello strepitoso panorama offerto dal Vesuvio, Capri, Punta Campanella, Ischia, Procida, nonché dal capoluogo campano.

Dopo meno di un’ora, precisamente a 56’ 16’’, è giunto all’arrivo, decretandosi vincitore, Alessandro D’Ambrosio della “Collana Marathon Napoli”, seguito da Antonio Tamarino della “Sorrento Runners” con 56’27’’ ed al terzo posto, con 57’08’’, si è distinto Fulvio Verdoliva, che ha tagliato il traguardo in volata con evidente determinazione ed ancora tanta energia.

Gran bella prestazione anche per le donne. Sul gradino più alto del podio si è classificata Francesca Sabatini della “New Atletica Afragola” col tempo di 1h 08’18’’. Al secondo posto Annamaria Capasso della “Amatori Vesuvio” ad 1h 09’25’’ dalla partenza, seguita – dopo una manciata di secondi – da Annalisa Cretella della “Sorrento Runners” con il tempo di 1h 09’ 39’’.

Ottima gara anche quella condotta dalle atlete Laura Delle Donne dell’Ass.Pod. “Cava Picentini Costa d’Amalfi”, che si è classificata quarta con 1h 13’15’’ e Annarita Guerra della “Silma Atletica Cristoforo”, arrivata quinta tra le donne con 1h13’45’’.

Alla premiazione, che si è svolta nella piazza antistante la sede del Comune di Vico Equense, è intervenuto il primo cittadino, Giuseppe Aiello, che ha espresso grande soddisfazione per la manifestazione ed il ruolo della propria città nell’accoglierla, rivolgendo ufficialmente l’invito all’organizzazione per le prossime edizioni.

“La partenership tra lo Uisp Napoli ed il Comune di Vico Equense è però destinata a continuare nel futuro per altre iniziative sportive sempre nel segno dell’inclusione. La nostra Città ha dato oggi una grande prova di accolgienza e ospitalità per un evento sportivo di portata eccezionale, con partecipanti giunti non solo da tutta la Campania ma anche dal Centro – Sud Italia. Siamo stati veramente orgogliosi di ospitarli e invito ufficialmente l’organizzazione a tornare qui anche nelle prossime edizioni perché rappresenta anche una grande vetrina per il nostro territorio.”


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2024 - 11:56



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento