#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Dieci miglia “Stabiaequa”, vincono Alessandro D’Ambrosio e Francesca Sabatini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è svolta ieri, 4 febbraio 2024, l’undicesima edizione della Stabiaequa, gara podistica organizzata dall’Ass. Stabiaequa di Andrea Fontanella, con il patrocinio del Comune di Vico Equense, del Coni Regione Campania, dello Uisp Napoli, dell’I.S.I.S.”Francesco di Gennaro e la collaborazione della Città di Castellammare di Stabia.

PUBBLICITA

All’indomani della manifestazione, che quest’anno ha esordito nella nuova versione della 10 miglia – poco più di 16 km – su un percorso diverso rispetto al passato, il bilancio appare del tutto positivo, con la piena soddisfazione degli atleti presenti, nonostante l’ultimo tratto in salita caratterizzato da pendenze fino al 12%, che ha introdotto un quid in più di difficoltà, specie per i runners meno esperti.

Alle 8.30, allo start annunciato dalla speaker Martina Amodio, un vivace ed agguerrito stormo di atleti esperti ed amatoriali, è partito da Vico Equense in direzione di Castellammare di Stabia – giro di boa della competizione – lungo la SS45, permettendo ai partecipanti di godere dello strepitoso panorama offerto dal Vesuvio, Capri, Punta Campanella, Ischia, Procida, nonché dal capoluogo campano.

Dopo meno di un’ora, precisamente a 56’ 16’’, è giunto all’arrivo, decretandosi vincitore, Alessandro D’Ambrosio della “Collana Marathon Napoli”, seguito da Antonio Tamarino della “Sorrento Runners” con 56’27’’ ed al terzo posto, con 57’08’’, si è distinto Fulvio Verdoliva, che ha tagliato il traguardo in volata con evidente determinazione ed ancora tanta energia.

Gran bella prestazione anche per le donne. Sul gradino più alto del podio si è classificata Francesca Sabatini della “New Atletica Afragola” col tempo di 1h 08’18’’. Al secondo posto Annamaria Capasso della “Amatori Vesuvio” ad 1h 09’25’’ dalla partenza, seguita – dopo una manciata di secondi – da Annalisa Cretella della “Sorrento Runners” con il tempo di 1h 09’ 39’’.

Ottima gara anche quella condotta dalle atlete Laura Delle Donne dell’Ass.Pod. “Cava Picentini Costa d’Amalfi”, che si è classificata quarta con 1h 13’15’’ e Annarita Guerra della “Silma Atletica Cristoforo”, arrivata quinta tra le donne con 1h13’45’’.

Alla premiazione, che si è svolta nella piazza antistante la sede del Comune di Vico Equense, è intervenuto il primo cittadino, Giuseppe Aiello, che ha espresso grande soddisfazione per la manifestazione ed il ruolo della propria città nell’accoglierla, rivolgendo ufficialmente l’invito all’organizzazione per le prossime edizioni.

“La partenership tra lo Uisp Napoli ed il Comune di Vico Equense è però destinata a continuare nel futuro per altre iniziative sportive sempre nel segno dell’inclusione. La nostra Città ha dato oggi una grande prova di accolgienza e ospitalità per un evento sportivo di portata eccezionale, con partecipanti giunti non solo da tutta la Campania ma anche dal Centro – Sud Italia. Siamo stati veramente orgogliosi di ospitarli e invito ufficialmente l’organizzazione a tornare qui anche nelle prossime edizioni perché rappresenta anche una grande vetrina per il nostro territorio.”


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2024 - 11:56

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento