Il sistema portuale campano registra un boom di passeggeri nel 2023, con un +9,1% rispetto al 2022. L’exploit del turismo in regione si traduce in 8,36 milioni di persone transitate nei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia, di cui 1,73 milioni di crocieristi (+43,2%).
Un primato nazionale: si tratta del flusso di persone più alto di sempre sulle banchine dei porti campani, secondo solo ad Hong Kong. Il dato assume ancora più valore se si considera la tenuta del sistema di fronte alla crisi del Mar Rosso, grazie alla diversificazione dei servizi di Salerno, orientati anche verso gli Stati Uniti.
Un’occasione per le città: ogni crocierista spende in media 100 euro nella città di sbarco, a cui si aggiunge l’indotto generato dall’equipaggio. Un’opportunità di crescita per Napoli e Salerno, che si confermano mete turistiche di primaria importanza.
Traffico merci in calo: il report dell’AdSP del Tirreno Centrale evidenzia un calo del 3,5% del traffico merci nel 2023, con un totale di 31 milioni di tonnellate movimentate.
Crocieristi in crescita: il numero di crocieristi è in forte aumento, con 1,63 milioni di persone a Napoli (+42,9%) e 94.338 a Salerno (+49,7%). Il dato conferma l’attrattiva della Campania per questo segmento turistico.
Maggiori approdi di navi da crociera: a Napoli gli approdi sono stati 455 (-12 rispetto al 2022), a Salerno 72 (+13). La crescita della capienza media delle navi spiega la leggera flessione del numero di approdi.
Rinfuse liquide e solide: le rinfuse liquide sono in calo del 6%, mentre le rinfuse solide crescono del 6,6%. In particolare, a Napoli si registra un calo del 4,5% delle rinfuse liquide e un aumento del 52,2% delle rinfuse solide.
Merci varie in colli e rotabili: le merci varie in colli calano del 3,3%, mentre i rotabili crescono del 3,8%. A Napoli si registra un aumento del 14,5% dei rotabili, mentre a Salerno c’è un calo dell’8,5%.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale presenta questi dati alla BIT 2024 di Milano, a conferma del ruolo strategico del sistema portuale campano nello sviluppo del turismo in regione.
Il Gran Galà del Calcio ADICOSP celebra l’eccellenza nel mondo della dirigenza sportiva e, per… Leggi tutto
Lo scandalo delle scommesse sportive illegali che ha già travolto la Serie A si allarga,… Leggi tutto
Sotto un aspetto particolare i mercati finanziari sono lo specchio dei comparti industriali, i quali… Leggi tutto
Venerdì 18 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, presso la Sala della Loggia del Castel Nuovo/Maschio… Leggi tutto
È online salutemed.it, il nuovo portale dedicato al benessere, alla prevenzione e all’informazione medico-scientifica di… Leggi tutto
Napoli – Tensione oggi a Piazza Trieste e Trento, nel cuore di Napoli, dove un… Leggi tutto