Sabato 17 febbraio alle 21, si terrà la prima assoluta del nuovo recital di Fiorenza Calogero, intitolato “Desiderio: Gli Anni ’50 della Canzone Napoletana”.
In questo concerto, l’artista interpreterà la musica napoletana degli anni ’50, attingendo al repertorio di importanti precursori come Roberto Murolo e Renato Carosone, che hanno lasciato il segno nei night club dell’epoca.
Il contributo di Roberto Murolo e Renato Carosone Roberto Murolo e Renato Carosone hanno avuto un ruolo significativo nel liberare la melodia partenopea dagli eccessi retorici e melodrammatici, che la caratterizzavano fino ad allora.
Murolo ha contribuito in modo particolare alla trasformazione del genere, mentre Renato Carosone, insieme a Gegè Di Giacomo e Peter Van Wood, ha formato un famoso trio e trasformato le canzoni in autentici spettacoli, con brani come “Caravan petrol”, “Tu vuo’ fa’ l’americano” e “Torero”, che hanno fatto conoscere la canzone napoletana in modo più “italiano”.
Gli accompagnatori di Fiorenza Calogero Fiorenza Calogero sarà accompagnata da un talentuoso gruppo di musicisti, tra cui Carmine Terracciano (direzione musicale e chitarre), Enzo Anastasio (sax, flauto e clarinetto), Luigi Castiello (contrabbasso) e Domenico Monda (percussioni).
Il team dietro lo spettacolo L’allestimento scenico e il coordinamento sono a cura di Gennaro Monti, mentre gli elementi scenografici sono realizzati da Pasquale Minichino e il progetto grafico è di Marcello Vitale.
La produzione e l’organizzazione di “Desiderio” sono affidate a Migrazioni Sonore.
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto
Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto