#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Telemedicina all’Ospedale dei Colli di Napoli: visite a distanza per pazienti con malattie rare e cardiopatie congenite

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli ha avviato un progetto di telemedicina per offrire ai pazienti visite specialistiche, monitoraggio da remoto, gestione delle terapie e supporto psicologico senza la necessitร  di recarsi in ospedale.

PUBBLICITA

Il progetto partirร  per i pazienti affetti da malattie rare seguiti dal Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, diretto dal Professor Giuseppe Limongelli, ma sarร  presto esteso a tutti gli utenti dell’Azienda Ospedaliera.

Per l’erogazione delle prestazioni, l’Azienda utilizzerร  la piattaforma Sinfonia, realizzata dalla Regione Campania.

I pazienti potranno accedere al servizio tramite l’impegnativa del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.

Sul sito dell’Azienda, www.ospedalideicolli.it, รจ disponibile il manuale d’uso e il link alla piattaforma.

Nell’ambito del progetto, รจ giร  operativo anche il telemonitoraggio per i pazienti affetti da cardiopatie congenite del Centro Guch diretto dal Dottor Berardo Sarubbi.

Ai pazienti sono stati distribuiti dispositivi tecnologici per monitorare i parametri vitali e per una gestione efficace delle loro condizioni mediche.

“Siamo quotidianamente al lavoro per migliorare l’efficienza dei nostri servizi sanitari”, ha dichiarato Anna Iervolino, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

“Abbiamo scelto di iniziare con i pazienti affetti da malattie rare perchรฉ spesso provengono da zone remote e affrontano lunghe distanze per accedere alle cure specialistiche. Con la telemedicina, portiamo l’ospedale a casa dei pazienti migliorando la loro qualitร  di vita e supportando i loro caregiver.”

I vantaggi della telemedicina sono molteplici:

Riduzione dei tempi di attesa per le visite specialistiche.
Eliminazione dei costi e dei disagi legati al viaggio in ospedale.
Migliore accesso alle cure per i pazienti che vivono in zone remote.
Maggiore comfort e privacy per i pazienti.
Possibilitร  di monitorare le condizioni dei pazienti a distanza.
Migliore gestione delle terapie.
Riduzione del rischio di ospedalizzazione.
La telemedicina rappresenta un importante passo avanti nella modernizzazione del sistema sanitario e puรฒ contribuire a migliorare la qualitร  dell’assistenza per i pazienti.

L’Ospedale dei Colli di Napoli รจ all’avanguardia nell’implementazione di questa tecnologia e rappresenta un esempio da seguire per altre realtร  sanitarie.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2024 - 15:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento