Cronaca di Napoli

Camorra, il boss pentito Pasquale Cristiano: “Ci fu un summit di 30 persone per decidere di eliminarci”

Condivid

La faida di camorra che nei mesi scorsi ha insanguinato le strade di Arzano e dei comuni vicini aveva trovato il suo apice nel 2022. Lo ha raccontato il boss pentito Pasquale Cristiano, ex uomo di vertice della 167 di Arzano che ha spiegato agli investigatori di come avvenne la “cacciata” del suo gruppo.

In un verbale dell’11 novembre del 2022 Cristiano ha parlato di un summit tra vari clan ed esponenti di famiglie criminali che pensavano fossero loro alleati che invece diedero il loro assenso a estromettere il gruppo di Cristiano e del cognato Vincenzo Mormile dalla gestione degli affari illeciti di Frattamaggiore e Frattaminore dove si erano rifugiati.

“Nel periodo della faida e durante la mia carcerazione (nel 2022 dopa le bombe messe a Scekkè Cars) e stato celebrato un summit a casa di Orefice al quale hanno preso parte circa 30-40 persone appartenenti a diversi clan/gruppi criminali tra cui: per gli Amato Pagano ha partecipato omissis : per i Ciccarelli, Ciro Ciccarelli; per i Monfregolo, omissis; per ii clan Pezzella, omissis, Pasquale Landolfo, omissis e Salvatore Attanasio; per ii gruppo criminale di Tibiuccio, era presente Michele dei quadri.

Era presente altresì… omissis… che rappresentava mio cognato Mormile Vincenzo, e che si aspettava di avere un incontro unicamente con omissis per stabilire gli equilibri criminali sui territori di Frattamaggiore e Frattaminore senza ii coinvolgimento di altri clan.

Tale circostanza l’ho appresa tramite ii telefono che avevo in carcere sia da mio cognato Mormile che da omissis nel corso di una video chiamata. Nella circostanza, omissis ci spiegò che tutti i partecipanti a questa riunione si erano sostanzialmente alleati contra ii nostro gruppo criminale Cristiano – Mormile.

Omissis non si aspettava la presenza di tutte queste persone, mentre loro lo sapevano: hanno voluto mostrare di essere una forza in grado di contrastarci; nel corso di questa summit ci venne intimato di chiudere tutte le attività commerciali e abbandonare Frattamaggiore e Frattaminore.

Anche lo spaccio di stupefacente non doveva più essere appannaggio del nostro gruppo che fino ad allora ne aveva avuto ii controllo. Omissis si meravigliò della presenza di Ciro Ciccarelli. Omissis decise di aderire all’invito/minaccia. Nei fatti Mormile rimaneva da solo senza l’appoggio di alcuno.”

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2024 - 19:28

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso. E i prossimi 180′ potrebbero essere decisivi

Sei partite per inseguire un sogno, una decina di giorni per capire se l’Inter riuscirà… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 17:08

Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche: coinvolto agente della Penitenziaria

Napoli – Riciclavano i proventi dello spaccio di droga e del contrabbando per acquistare imbarcazioni… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:17

Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna

Colpita alla testa. Cosparsa di benzina. Poi il fuoco. Così è morta Fortuna D’Anna, 48… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:03

Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino

Cassino– Carlo Fucci, originario di Airola (Benevento), è il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:56

Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due fratelli vicini al gruppo “i ragazzi di Pastena”

Pontecagnano – Un agguato con colpi di pistola, una fuga rocambolesca e una storia di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:49

Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”

Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:40