foto archivio
Stellantis e i sindacati metalmeccanici stanno lavorando ad un piano operativo condiviso per garantire la sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ai lavoratori delle ditte di appalto.
Dopo l’incidente mortale avvenuto a Pratola Serra , le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Uglm hanno incontrato l’azienda per discutere di misure concrete volte a migliorare la situazione.
L’obiettivo è sensibilizzare le ditte appaltatrici al rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro e garantire la tutela dei lavoratori esterni, spesso più esposti ai rischi. Le parti coinvolte hanno concordato sull’importanza di agire insieme e di promuovere una cultura della sicurezza condivisa, in cui Stellantis si impegni attivamente.
Sono state valutate diverse proposte pratiche durante l’incontro e il tavolo verrà nuovamente convocato lunedì 18 marzo per definire le condizioni di un piano operativo comune.
L’obiettivo è evitare incidenti sul lavoro e rimuovere le cause che potrebbero contribuirvi, considerando ogni tragedia come una sconfitta per l’intera comunità.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto