“Stato di Grazia” al Cinema Teatro Delle Arti di Salerno il 22 Febbraio
Il docufilm “Stato di Grazia” racconta la storia di Ambrogio Crespi, un documentarista di mafia impegnato nella sua lotta per dimostrare la propria innocenza in un contesto di giustizia italiana complessa. Il film, prodotto da Proger Smart Communication e Alfio Bardolla Training Group, e diretto da Luca Telese, sarà proiettato al Cinema Teatro Delle Arti di Salerno il 22 febbraio alle ore 10.
Dopo il debutto a Venezia 80 e le presentazioni alla Festa del Cinema di Roma e alla Camera dei Deputati, il docufilm arriva a Salerno in occasione di un evento invernale del Picentia Short Film Festival, supportato dal Premio Charlot e dal Teatro delle Arti. La proiezione speciale vedrà la presenza di oltre 350 studenti delle scuole superiori salernitane.
Il film narra la storia di Crespi attraverso la voce del regista Luca Telese, offrendo uno sguardo toccante sulle difficoltà e le sofferenze vissute dal protagonista e dalla sua famiglia nel contesto della giustizia italiana. La proiezione include la partecipazione di figure simbolo della lotta alle mafie come il “Capitano Ultimo” Sergio De Caprio e il testimone di giustizia Benedetto Zoccola, oltre a importanti figure istituzionali.
Dopo la proiezione, ci sarà un dibattito in sala con la presenza di Ambrogio Crespi, il regista Luca Telese, il produttore Alfio Bardolla e il giornalista Gigi Casciello.
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto
Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto