Cultura

Fabbrica Wojtyla e Caritas Diocesana di Caserta collaborano per la stagione artistica del 2024

Condivid

Fabbrica Wojtyla e Caritas Diocesana di Caserta promuovono l’accesso gratuito al teatro attraverso il “Libriglietto”.

Questo innovativo strumento culturale, ideato da Ali della Mente, riflette valori di altruismo, partecipazione e fraternità.

Il Libriglietto consente l’accesso al teatro e offre l’opportunità di condividere la rappresentazione con chi non può permetterselo. La partnership di Rosso Vanvitelliano, con il supporto di sostenitori locali, rende possibile questa iniziativa unica. La stagione artistica del 2024, organizzata da Fabbrica Wojtyla in collaborazione con la Caritas Diocesana di Caserta, si propone di promuovere la condivisione e la formazione dell’identità cittadina attraverso l’arte e la cultura.

Il “Libriglietto” rappresenta un’opportunità di accesso al teatro a costo zero, permettendo a chiunque di godere dello spettacolo. Questo strumento culturale, sostenuto da vari attori locali, mira a diffondere valori di altruismo e partecipazione, offrendo a famiglie meno fortunate la possibilità di partecipare a un’esperienza culturale di qualità. Grazie alla collaborazione tra Fabbrica Wojtyla e la Caritas Diocesana di Caserta, il “Libriglietto” diventa un mezzo per promuovere valori di leggerezza, sensibilità, gratitudine e spiritualità attraverso opere d’arte originali.

La possibilità di condividere questa esperienza con chi non può permettersela riflette l’impegno della comunità nel favorire l’inclusione e la solidarietà. Il supporto di sostenitori locali, come l’Hotel dei Cavalieri, Falernia, Il Torchio Enoteca, Alma Campania Experience, Bar Serao, Petrone Antica Distilleria, 012 Factory, SimplyWeb, Rivoluzioni Editoriali e FW Produzioni, è fondamentale per la realizzazione di questo progetto unico. Famiglie e individui di ogni estrazione sociale possono partecipare a questa iniziativa, che si propone di favorire la condivisione intergenerazionale e l’accesso equo alla cultura.

Il Libriglietto rappresenta un’opportunità per coloro che desiderano partecipare e contribuire a diffondere valori di solidarietà e inclusione attraverso l’arte e la cultura.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2024 - 12:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra: è grave

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 22:53

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57