#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Gennaio 2025 - 07:11
6 C
Napoli

Tutto pronto per la II edizione di Sottencoppa, il Carnevale sonico napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’esperienza musicale unica, ingresso libero fino a esaurimento posti.

PUBBLICITA

Preparativi completati per la seconda edizione di Sottencoppa, il Carnevale sonico di Napoli previsto per il 10, 11 e 13 febbraio 2024. Organizzato dal Comune di Napoli, l’evento offre tre giorni di festa sonora presso la Chiesa di San Potito e la Galleria Principe di Napoli.

Insieme a laboratori aperti per cittadini di tutte le etร , Sottencoppa promette un’esperienza unica, abbracciando una varietร  di sonoritร  e stili provenienti da tutto il mondo. La manifestazione รจ stata descritta come un’occasione di gioia e divertimento, ma anche di riflessione, che si avvale del linguaggio universale della musica per trasmettere un potente messaggio di coesione sociale, superando le barriere culturali e linguistiche.

Il Carnevale รจ un’opportunitร  per incontrare e condividere le tradizioni tra culture e generazioni diverse. Il direttore artistico, Giulio Nocera, ha espresso l’idea di un Carnevale sonico come un modo per ripensare i concetti di identitร  e cultura attraverso i suoni, le voci, gli strumenti e i generi musicali provenienti da tutto il mondo. Sottencoppa mira a creare uno spazio di trasformazioni e mascheramenti sonori in cui possano convivere pop, avanguardia, musiche della tradizione, poesia sonora e strumenti antichi, elettronici e inventati.

Il programma รจ concepito come una parata di maschere sonore che guiderร  gli spettatori in una scoperta avvincente di diversitร  e somiglianze. L’evento includerร  una varietร  di performance musicali, workshop per bambini e ragazzi e attivitร  legate alle tradizioni del Carnevale napoletano. Non solo musica, ma anche eventi per coinvolgere attivamente il pubblico.

Con un’ampia gamma di artisti internazionali e locali, Sottencoppa promette un’esperienza indimenticabile, trasformando il Carnevale in un’opportunitร  di esplorazione culturale e musicale che valorizza le tradizioni e le innovazioni nel panorama artistico contemporaneo.

  • SABATO 10 FEBBRAIO 2024
    Chiesa di San Potito
    dalle 18.00 alle 24.00
    Tenore Supramonte Orgosolo
    Gรถrkem Sen
    Kiya Tabassian & Behnam Samani: Splendours of persian music
    Holland Andrews
    Mario Batkovic
    Abidjan Centrale / djset: musiche per riti trasformativi dal continente africano
  • DOMENICA 11 FEBBRAIO 2024
    Galleria Principe di Napoli
    Laboratori
    11.00 Vorrei essereโ€ฆ
    Laboratorio di trucchi e costumi per bambini
    A cura di Giusi Russo
    16.30 Ho perso il filo
    Laboratorio di costruzione di maschere in cartapesta
    A cura di Claudio Cuomo
  • dalle 18.00 alle 24.00
    Radford Electronics
    Tenore Supramonte Orgosolo
    Laxxard
    Uomo Uccello
    Francesca Palamidessi
    Abdullah Miniawy
    serpentwithfeet
    HHY & The Kampala Unit
  • MARTEDรŒ 13 FEBBRAIO 2024
    Galleria Principe di Napoli
    11.00 Laboratorio teatrale per riscoprire la propria essenza giocosa
    A cura di Federica Martina (dai 6 ai 16 anni)
    12.00 Pulcinella incontra lโ€™Uomo Uccello
    per attori, burattini e musica
    19.00 Renato Grieco: doppiopasso
    composizione per 10 ottoni
    costumi di Canedicoda

Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2024 - 18:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento