Le Forze dell’Ordine hanno notificato un decreto di sequestro preventivo a 16 indagati che occupavano abusivamente 17 immobili nel Rione San Francesco di Napoli, conosciuto come “Rione Amicizia”.
Punti Chiave Articolo
L’operazione è stata disposta dal GIP presso il Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica.Gli immobili sequestrati si trovano in Via Filippo Maria Briganti e vie limitrofe, nel quartiere San Carlo all’Arena.
Il Rione San Francesco è un complesso di edilizia pubblica di proprietà dell’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale (ACER) ed è composto da 566 appartamenti divisi in 21 isolati.
12 di questi isolati saranno oggetto di riqualificazione nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’isolato 12, in particolare, è ubicato in Via L. Giusso n.17 ed è occupato da nuclei familiari riferibili alla famiglia criminale Contini/Bosti, legata all’Alleanza di Secondigliano.
Le indagini, condotte dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli, dalla Squadra Mobile, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Locale di Napoli, hanno permesso di accertare che i 16 indagati occupavano abusivamente gli immobili.
Il decreto di sequestro è stato emesso per invasione di terreni ed edifici.Gli occupanti abusivi hanno 30 giorni per abbandonare gli immobili.Al termine del predetto periodo, si avvierà la procedura per l’eventuale sgombero coatto.
@riproduzione riservata
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ribaltato il provvedimento di decadenza dal ruolo di… Leggi tutto
Torre Annunziata – Una meraviglia hi-tech che sembra uscita da Las Vegas o Dubai, ma… Leggi tutto
Una nuova proroga ha colto di sorpresa i residenti di Ischia, con le osservazioni al… Leggi tutto
Torre Annunziata – È partita una gara di solidarietà per Luigi Guadagno, il 18enne di… Leggi tutto
Napoli - La sede Rai di Napoli è salva. Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De… Leggi tutto
Scafati – Ancora sangue sulla Strada Statale 268 “del Vesuvio”, tristemente nota come la “statale… Leggi tutto