I SANTA BALERA ospiti dell'Ariston per il 74° Festival di Sanremo
La Nuova Orchestra SANTA BALERA: il nuovo volto della musica popolare.
La Nuova Orchestra SANTA BALERA, composta da 15 musicisti e 10 ballerini giovani, rappresenta la Generazione Z del Liscio.
Il loro brano “Romagna mia” sarà presto disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. I componenti della Nuova Orchestra SANTA BALERA, guidata da Giordano Sangiorgi, sono musicisti attivi anche nel rock, nell’indie, nel pop, nella musica d’autore, nel folk e nel jazz.
Provenienti dal cartellone di Vai Liscio della Regione Emilia Romagna e a cura del MEI, insieme a Ater e altri partner, hanno preso parte al circuito Santa Balera, che ha coinvolto dieci balere, unendo giovani musicisti con esperti del liscio e scuole di ballo. Questo movimento giovanile alternativo ha raggiunto oltre quattromila spettatori, offrendo un’esperienza musicale libera e indipendente.
L’orchestra conta musicisti quali Loris Casadei, Kevin Cimatti, Alessia Dalcielo, Angela De Leo e Anna De Leo, Christian Di Giacomo, Marika Lombini, Carlotta Marchesini, Andrea Medri, Matilde Montanari, Riccardo Monti, Nicolò Quercia, Samuele Sangiorgi, Emanuele Tedaldi e la Dj Martina Gaetano, insieme a ballerini come Christian Ermeti, Elisa Fuchi, Francesco Amati, Micol Curzi, Matteo Carghini, Rachele Morri, Edoardo Silvi, Beatrice Biondi, Mattia Bonci e Alice Nicoletti. Con un’età media di soli 20 anni, l’orchestra rappresenta la terza generazione del Liscio. Il brano “Romagna mia” di Secondo Casadei, pubblicato nel 1954, è diventato un inno di condivisione e celebra quest’anno i 70 anni nella versione dei SANTA BALERA.
La presenza al Festival di Sanremo intende omaggiare la ripresa della Romagna e gli “Angeli Del Fango”, oltre a rendere omaggio al M° Secondo Casadei e ai giganti del liscio come Carlo Brighi, noto come Zaclén, e Raoul Casadei.
Giordano Sangiorgi patron del Mei produttore dei Santi Balera: “Siamo gli ambasciatori della Romagna grazie al sostegno della Regione Emilia Romagna e di tantissimi sindaci che hanno incoraggiato tutti i ragazzi di Santa Balera come il sindaco di Rimini, di Forlì, di Faenza, di Gatteo, di Ravenna, di Castrocaro Terme, di Cesenatico e di tantissime altre città fino ad arrivare a San Marino per una Romagna unita grazie alla Generazione Z del Liscio, per una ripartenza piena del nostro territorio al suono di Romagna Mia, cuore musicale della nostra terra”.
Dopo l’esordio al Festival di Sanremo i Santa Balera cominceranno il “Romagna mia tour” dedicato al grande Maestro Secondo Casadei e a tutto il mondo del ballo liscio e della tradizione del folklore romagnolo, con tanti ospiti. Il tour sarà a cura di Giordano Sangiorgi (Mei) e Massimo Zoli (Agenzia Ridens).
Si esibirà con la nuova orchestra Santa Balera, al suo debutto, Mirko Casadei figlio di Raoul, accompagnato dai suoi musicisti Marco Lazzarini, Stefano Giugliarelli e Valeria Magnani.
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto