#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A San Giorgio a Cremano presentazione del libro ‘Anche gli Angeli sorridono’ di Luca De Lipsis

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il prossimo sabato 17 febbraio presso la Biblioteca di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (NA), si terrà, alle ore 18.00, la presentazione del libro “Anche gli Angeli sorridono” di Luca De Lipsis, edito da Armando Curcio Editore.

L’evento fa parte del progetto Parole e Musica in Terra Vulcanica – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica, ideato dal compositore e scrittore Filippo D’Eliso per l’Associazione Culturale ALTANUR. Questo evento rientra nel più ampio progetto ‘Le Connessioni Inattese’, che si sviluppa nell’arco di tutto l’anno.

La presentazione sarà arricchita dall’intervento di Giuseppe Lubrano, Direttore UOC Anestesia e Rianimazione Ospedale Fatebenefratelli Napoli, Presidente CPARC (Collegio Primari Anestesia e Rianimazione Regione Campania). Inoltre, a leggere brani selezionati dal libro sarà l’attore, scrittore e operatore culturale, Paquito Catanzaro. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento coinvolgente che promette un’intensa esperienza culturale.

IL LIBRO

I gustosi e simpatici racconti di Luca De Lipsis ci catapultano tra le corsie di un ospedale in cui si muovono uomini e donne in camice con i loro pregi e i loro difetti, tra conversazioni un po’ assurde o un po’ morbose, districandosi tra manie e problemi di vita quotidiana. Un piccolo mondo variegato che rivela drammi e miserie umane non perdendo mai di vista la giusta dose di amara ironia e felice umorismo.

L’AUTORE

Luca de Lipsis, classe 1975, è medico chirurgo anestesista e neurologo. Impegnato nel sociale e in politica, è consigliere comunale con delega alle politiche sanitarie del Comune di Benevento. Oltre ad occuparsi di pubblicazioni specialistiche relative ai suoi studi, coltiva in parallelo la passione per la scrittura fantastica e umoristica.

CONVERSA con L’AUTORE

Filippo D’Eliso, compositore e scrittore. Effettua consulenze e assistenze musicali, elabora orchestrazioni, arrangiamenti, digitalizzazioni, programmazioni al computer e composizioni originali per importanti realizzazioni discografiche e cinematografiche. Sue le musiche per il film “Terra infelix” in concorso nel 2020 alla 74ma edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno. Tra le sue pubblicazioni: “Lì un tempo fioriva il mio cuore”, “La fatica del ricordo”, entrambe per RP libri.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2024 - 17:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento