La zampogna in Campania: un convegno per esplorare usi, diffusione e futuro di uno strumento iconico.
Sabato 3 febbraio si terrà a Salerno, presso il Complesso San Michele – Fondazione Carisal, un convegno dedicato alla zampogna, uno strumento iconico della tradizione musicale campana.
L’evento, a cura di Ugo Vuoso del Ceic Centro Etnografico campano – Istituto di studi storici e antropologici, vedrà la partecipazione di esperti, musicisti e costruttori che si confronteranno su usi, diffusione e futuro della zampogna.
La zampogna e la ciaramella sono strumenti antichissimi e versatili, utilizzati in molte festività popolari e cerimonie. Il convegno si propone di esplorare i dettagli tecnici e formali specifici di questi strumenti nella regione campana, con un focus sulle province di Avellino, Benevento e Salerno.
Tra i punti salienti dell’evento:
Tavola rotonda sulla salvaguardia e la trasmissione della cultura musicale di tradizione orale
Esibizioni degli allievi della “Scuola di Musica e Strumenti popolari” di San Michele di Serino.
Tavola rotonda sull’artigianato musicale con la partecipazione di costruttori di zampogne
Esibizioni finali degli zampognari presenti.
Il convegno rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di questo strumento affascinante e per scoprire la ricchezza della cultura musicale popolare campana.
L’invito è rivolto a tutti gli appassionati di musica popolare, musicisti, studiosi e a chiunque desideri conoscere meglio la tradizione musicale della Campania.
Per informazioni: Ceic Centro Etnografico campano – Istituto di studi storici e antropologici
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto