La zampogna in Campania: un convegno per esplorare usi, diffusione e futuro di uno strumento iconico.
Sabato 3 febbraio si terrร a Salerno, presso il Complesso San Michele – Fondazione Carisal, un convegno dedicato alla zampogna, uno strumento iconico della tradizione musicale campana.
L’evento, a cura di Ugo Vuoso del Ceic Centro Etnografico campano – Istituto di studi storici e antropologici, vedrร la partecipazione di esperti, musicisti e costruttori che si confronteranno su usi, diffusione e futuro della zampogna.
La zampogna e la ciaramella sono strumenti antichissimi e versatili, utilizzati in molte festivitร popolari e cerimonie. Il convegno si propone di esplorare i dettagli tecnici e formali specifici di questi strumenti nella regione campana, con un focus sulle province di Avellino, Benevento e Salerno.
Tra i punti salienti dell’evento:
Tavola rotonda sulla salvaguardia e la trasmissione della cultura musicale di tradizione orale
Esibizioni degli allievi della “Scuola di Musica e Strumenti popolari” di San Michele di Serino.
Tavola rotonda sull’artigianato musicale con la partecipazione di costruttori di zampogne
Esibizioni finali degli zampognari presenti.
Il convegno rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di questo strumento affascinante e per scoprire la ricchezza della cultura musicale popolare campana.
L’invito รจ rivolto a tutti gli appassionati di musica popolare, musicisti, studiosi e a chiunque desideri conoscere meglio la tradizione musicale della Campania.
Per informazioni: Ceic Centro Etnografico campano – Istituto di studi storici e antropologici
Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2024 - 14:00