#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...

Salerno, mamma a 45 anni dopo 4 aborti e un tumore placentare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grande gioia per Annarita Malanga Annarita di anni 45, e per Giovanni Forlano, impiegato entrambi da Contursi Terme, per la nascita del piccolo Francesco, atteso da oltre 12 anni.

PUBBLICITA

La signora Annarita, affetta da ipotiroidismo e da rettocolite ulcerosa anche se in fase di remissione, era stata operata di miomectomia laparoscopica nel 2017; successivamente aveva cercato invano di avere un bambino da oltre 12 anni e per ben quattro volte la gravidanza era esitata in aborto precoce (al secondo mese).

A fine giugno la bella notizia di una nuova gravidanza; la paziente si affidava al dr. Raffaele Petta e veniva da questi sottoposta ad idonea terapie per la poliabortività con esito positivo.

In occasione della esecuzione della ecografia morfologica arrivava una doccia fredda: veniva diagnosticata la presenza di un corioangioma placentare, grave e raro tumore placentare.

La gravidanza veniva monitorizzata in modo intensivo con misurazione con ecoflussimetria della velocità sistolica sulla arteria cerebrale media del feto per evidenziare eventuale anemia fetale.

Alla trentatreesima settimana di gravidanza (inizio ottavo mese) fu riscontrato un aumento della velocità sistolica sulla arteria cerebrale media del feto, segno di iniziale anemia fetale. La paziente fu ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica Malzoni, diretto dalla dottoressa Annamaria Malzoni.

“Il corioangioma é un tumore benigno della placenta che può provocare gravi patologie a carico del fet: anemia ma anche riduzione delle piastrine, difetto di crescita, aumento del liquido amniotico ed accumulo di liquido nell’addome e nel torace del feto fino alla morte” ci spiega la dottoressa Annamaria Malzoni.

Il 2 febbraio veniva operata di taglio cesareo per i seguenti motivi  “Iniziale anemizzazione fetale da corioangioma placentare, situazione trasversa del feto, ipertensione gestazionale“.

L’intervento fu eseguito dai dottori Lucio Di Vito, Raffaele Petta con l’Ostetrica Mariangela Cucciniello; l’anestesia fu eseguita dalla dottoressa Bianca Maria Cillo, mentre l’assistenza in Sala Operatoria fu garantita dalle Infermiere Barone Clementina e Napoli Damiana.

Il piccolo Francesco fu affidato alle cure del Neonatologo dr. Antonio Criscuolo ed al Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale della Clinica Malzoni, dr. Angelo
Izzo. Alle ore 17,53 nasceva il piccolo Francesco con un peso di kg. 2,520, lungo 47 cm. in ottimo stato di salute.

“Sento il dovere di ringraziare tutto il Personale Medico, Ostetrico ed Infermieristico della Clinica Malzoni per la attenta e preziosa assistenza che hanno prestato al piccolo Francesco ed a me, contribuendo alla realizzazione di questo sogno atteso da oltre 12 anni” conclude la signora Annarita.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2024 - 14:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento